Seat, arriva il restyling per Ibiza e Arona: le novità
Seat presenta i restyling della Ibiza e della Arona; le maggiori novità sono a livello degli interni con l'arrivo di un nuovo infotainment connesso.

Seat ha svelato in contemporanea i restyling della Ibiza e della Arona. Accanto ad un ritocco al design, arrivano per entrambi i modelli diverse novità per gli interni, soprattutto sul fronte della dotazione tecnologica. Vediamo tutti i principali dettagli.
SEAT IBIZA RESTYLING
Per Seat, l'Ibiza è uno dei modelli più importanti. I tecnici spagnoli hanno rivisto leggermente il disegno dei paraurti. Inoltre, adesso sono presenti di serie fari a LED con la possibilità di avere su richiesta quelli full LED. Arrivano pure nuovi design per i cerchi in lega da 17 e da 18 pollici. Altra novità estetica, la scritta "Ibiza" in corsivo.
Le maggiori novità si trovano a livello dell'abitacolo. Gi interni adottano, adesso, rivestimenti più morbidi. Ancora più importante, è disponibile il nuovo sistema infotainment connesso con schermo da 8,25 o da 9,2 pollici a seconda dell'allestimento scelto. Supporta i comandi vocali oltre ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Arrivano, inoltre, il nuovo volante multifunzione rivestito in nappa e l'illuminazione interna a LED.
Per quanto riguarda la sicurezza, la Seat Ibiza potrà contare su sistemi ADAS come il Travel Assist, il Lane Assist, il Side Assist, il Traffic Sign Recognition e l'High Beam Assist. L'auto potrà contare su 6 motorizzazioni: cinque unità a benzina con potenze che vanno da 80 CV (59 kW) a 150 CV (110 kW) e un propulsore a metano da 90 CV (66 kW). La nuova Seat Ibiza sarà proposta negli allestimenti Reference, Style, Xcellence e FR.
SEAT ARONA RESTYLING
Parlando della Seat Arona, il restyling porta anche in questo caso alcuni ritocchi al look. Oltre ai paraurti leggermente ridisegnati, troviamo una nuova mascherina specifica per ogni allestimento e nuovi fendinebbia posizionati più in alto rispetto ad oggi. Dietro, nuovi sono lo spoiler ed il diffusore. Pure in questo caso il nome del modello è scritto in corsivo. I cerchi in lega da 17 e da 18 pollici presentano nuovi look.
Le principali novità sono sempre all'interno dell'abitacolo. Per gli interni sono stati utilizzati materiali più morbidi e per il nuovo infotainment connesso sono disponibili display da 8,25 o da 9,2 pollici. Presenti l'assistente vocale e le compatibilità con Apple CarPlay ed Android Auto. La strumentazione è digitale (Virtual Cockpit) e può contare su di uno schermo da 10,25 pollici. L'abitacolo dispone di una illuminazione a LED.
Sul fronte degli ADAS, troviamo il Travel Assist, il Lane Assist, il Side Assist, il Traffic Sign Recognition, il Park Assist e l'High Beam Assist. Parlando di motori, la nuova Seat Arona potrà contare su quattro unità benzina (TSI) con potenze che vanno da 95 CV (70 kW) a 150 CV (110 kW) più un propulsore a metano da 90 CV (66 kW). L'auto sarà proposta negli allestimenti Reference, Style, Xperience e FR.