Cerca

Seat Tarraco: parte la produzione della versione e-Hybrid Plug-in

Seat annuncia il via alla produzione della versione Plug-in del suo SUV Tarraco. Arriverà nelle concessionarie nel corso del primo trimestre del 2021.

Seat Tarraco: parte la produzione della versione e-Hybrid Plug-in
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 nov 2020

Seat continua ad espandere la sua gamma dei veicoli elettrificati e annuncia che è entrata in produzione la variante e-Hybrid Plug-in del suo SUV Tarraco. Sul mercato arriverà nel corso del primo trimestre del 2021 e sarà proposto negli allestimenti Xcellence e FR. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

SINO A 49 KM IN ELETTRICO

Il "cuore" di questo modello è il suo powertrain composto da un motore a benzina 1.4 TSI da 150 CV (110 kW) abbinato ad un'unità elettrica da 115 CV (85 kW). La potenza complessiva arriva a 245 CV (180 kW) con 400 Nm di coppia. Il cambio è un automatico DGS a 6 rapporti. Presente una batteria da 13 kWh che permette al SUV di viaggiare ad emissioni zero sino a 49 Km secondo il ciclo WLTP (qui la nostra guida).

Seat Tarraco e-Hybrid si avvia sempre in modalità completamente elettrica a patto che la batteria sia sufficientemente carica. Con la batteria sotto un certo livello o se si superano i 140 Km/h di velocità, il SUV passa alla modalità di guida ibrida. Complessivamente, a disposizione del conducente sono disponibili le modalità di guida e-Mode, Automatic Hybrid, Manual Hybrid e s-Boost.

L'ultima, in particolare, permette di utilizzare al massimo le prestazioni combinate dei due motori presenti. Parlando di emissioni e di consumi, Seat dichiara 37-46,4 g / km di CO2 e 1,6 – 2,0 litri di carburante per percorrere 100 km secondo il ciclo WLTP.

La batteria della Tarraco e-Hybrid può essere ricaricata in appena 3 ore e mezza utilizzando una Wallbox da 3,6 kW o in poco meno di 5 ore utilizzando una presa da 2,3 kW. L'infotainment è connesso e grazie all'app Seat Connect è possibile accedere da remoto al veicolo e gestire tra le altre cose la ricarica e la climatizzazione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento