Cerca

Seat lancia la sua prima piattaforma per la mobilità

Seat ha annunciato la creazione di una piattaforma dedicata ai servizi di sharing che le aziende potranno utilizzare per gestire le loro flotte.

Seat lancia la sua prima piattaforma per la mobilità
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 ott 2020

Seat ha annunciato la creazione della sua prima piattaforma per la gestione delle flotte dedicata a tutte quelle realtà che lavorano nel settore della mobilità multimodale. A realizzare tale nuova piattaforma il centro di sviluppo software SEAT: CODE. L'obiettivo del costruttore spagnolo è quello di mettere a disposizione questa nuova soluzione alle aziende e agli operatori che lavorano nel settore dello sharing.

Seat ha voluto sviluppare questa nuova piattaforma per fare in modo che potesse essere compatibile con tutti i servizi di sharing esistenti (auto, moto, bici e monopattini elettrici). Il primo operatore ad utilizzare questa soluzione è stato SEAT MÓ per il suo servizio di scooter sharing lanciato nella città di Barcellona lo scorso agosto con oltre 600 scooter elettrici a disposizione delle persone.

Questa nuova piattaforma offre agli utenti un'app sia per dispositivi iOS che Android e alle aziende, tra le altre cose, un sistema di geolocalizzazione che consente il monitoraggio in tempo reale di tutti i veicoli collegati, la gestione dei parcheggi e dei pagamenti degli utenti e altro. Gli operatori, dunque, potranno gestire in tempo reale tutti i dettagli della propria flotta di veicoli in sharing. Carsten Isensee, vicepresidente di Seat, sul lancio di questo nuovo prodotto ha dichiarato:

Questa piattaforma dimostra che non siamo più solo un produttore di veicoli, ma anche un fornitore di servizi di mobilità. Seat è ora in grado di vendere software e questo è un grande valore aggiunto per l'azienda.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento