Cerca

Seat MO, il nuovo marchio per la mobilità elettrica urbana

Seat MO è il nuovo marchio dedicato alle soluzioni per la mobilità urbana del costruttore spagnolo: parte della sua offerta uno scooter ed un monopattino, entrambi elettrici.

Seat MO, il nuovo marchio per la mobilità elettrica urbana
Vai ai commenti 28
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 giu 2020

Seat MO è il nuovo marchio dedicato alla mobilità urbana del costruttore spagnolo. L'annuncio è arrivato durante la cerimonia di apertura di Casa Seat avvenuta rispettando tutte le misure di sicurezza in ambito sanitario. Si tratta di un luogo aperto al pubblico dedicato alla commemorazione della sua storia ma anche dove far nascere nuovi progetti. La società vuole quindi focalizzare la sua attenzione anche sull'offerta di prodotti e servizi per la micromobilità. Parte di questa strategia i nuovi Seat MO eScooter 125 e Seat MO eKickscooter 65. Il primo è uno scooter e il secondo un monopattino, entrambi dotati di un motore elettrico.

Il costruttore punta a voler rendere la mobilità individuale accessibile a tutti e il banco di prova sarà la città di Barcellona dove queste soluzioni saranno sviluppate per poi essere, eventualmente, rese disponibili anche in altri Paesi.

Lo scooter elettrico, realizzato con Silence Urban Ecomobility, dispone di un motore con una potenza di picco di 9 kW e 240 Nm di coppia. Si tratta di numeri molto simili a quelli di un modello endotermico con un propulsore da 125 cc. La velocità massima è di 95 Km/h. Seat dichiara un'autonomia sino a 125 Km grazie ad una batteria da 5,6 kWh. L'accumulatore può essere rimosso per poter essere ricaricato comodamente a casa. Questa caratteristica lo rende ideale anche per un utilizzo all'interno delle flotte di scooter sharing. Infatti, il costruttore proporrà una versione dedicata a questo utilizzo. Il prezzo è di 6.500 euro.

Il monopattino elettrico, realizzato da Segway, dispone di un motore con una potenza nominale di 350 W. Grazie al pacco batteria da ben 551 Wh, l'autonomia può raggiungere i 65 Km. Le ruote sono del tipo tubeless e su quella anteriore è presente un freno a tamburo. Per soddisfare tutte le rigide normative dei vari Paesi europei, la velocità massima è di 20 Km/h. Seat proporrà anche una variante più piccola con autonomia di 25 Km e velocità massima di 25 Km/h.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento