
20 Aprile 2023
Samsung fornirà i suoi display OLED alla Ferrari. Le due aziende, infatti, hanno firmato un memorandum d’intesa che porterà Samsung Display a sviluppare specifiche soluzioni per la casa di Maranello. Per il momento non ci sono molti dettagli su questo accordo ma il Cavallino Rampante ha voluto sottolineare che le "innovazioni apportate da Samsung Display nel settore dei pannelli curvi OLED, dal peso e dalle dimensioni ridotte, consentiranno di integrare tecnologie all’avanguardia nei suoi modelli futuri, al fine di massimizzare l’esperienza di guida".
In futuro, dunque, le supercar di casa Ferrari potranno sfruttare le tecnologie sviluppate da Samsung Display che potrebbero debuttare, magari, sulla prima Ferrari 100% elettrica il cui lancio è atteso nel 2025. E parlando delle tecnologie sviluppate dall'azienda coreana per il settore automotive, ricordiamo, per esempio, che al CES 2023 di Las Vegas aveva portato il suo nuovo Digital Cockpit caratterizzato dalla presenza di un display OLED curvo da ben 34 pollici in grado di poter essere utilizzato anche per l'intrattenimento a bordo dell'auto.
Difficile immaginare, oggi, cosa potrebbe arrivare negli abitacoli delle supercar della casa automobilistica grazie a questa partnership. Tuttavia, Benedetto Vigna, CEO di Ferrari, è stato molto chiaro nell'evidenziare che nel settore del lusso è fondamentale portare l'esperienza dei clienti ad un livello sempre più alto.
Nel settore del lusso è fondamentale riuscire a portare l’esperienza del cliente a livelli sempre più alti. Il partenariato strategico avviato oggi con Samsung Display, volto allo sviluppo di soluzioni ad hoc per display OLED a elevatissima tecnologia, rappresenta un notevole passo in avanti nella creazione di ambienti digitali di altissima qualità per i nostri modelli futuri.
Non rimane che attendere per capire cosa troveremo all'interno delle future vetture di Maranello ma pare evidente che ci sarà sempre più tecnologia.
Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi
Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Milano è la città italiana che ha incassato più multe nel 2022: 151 milioni di euro
Commenti
Vigna ne sa.
Il TFT su una Ferrari é altamente di rilievo. L'OLED é l'ovvia miglioria.
Il burn in ce l'hai solo su schermate statiche
A quei livelli anche se un cruscotto intero verrà a costare 25 mila euro non è un problema su auto del genere.
Più che altro mi intriga il fatto che uno schermo per applicazioni automotive è ben diverso da un tv che sta fissa in casa.
Chissà che soluzioni dovranno adottare e collaudare per schermi che devono funzionare in modo affidabile e longevo in un vasto intervallo di temperature, dall'estate col sole diretto all'inverno nei paesi nordici. E poi ci sono le sollecitazioni meccaniche. Probabilmente il burn in non è il peggiore dei problemi.
Dato che Vigna era amministratore delegato di dell' ST non è pirxa, se ha scelto Samsung evidentemente offre la maggiore qualità in termini di schermi e altissima tecnologia Oled. Oltre al fatto che Samsung sugli Oled per il burn in ha lo screen shift dove l'immagine viene spostata nelle 4 direzioni a intervalli regolari e senza che l'occhio se ne accorga, e anche una apposita sezione nel menù dove si piò effettuare l'aggiornamento pixel. Poi, per Ferrari, sti coreani chi sa cosa si inventeranno.
arriverà tranquillo.
se metti 2000cv su qualsiasi mezzo con solo 80 kWh di batteria non fai molta strada.
Non esiste il suv Ferrari elettrico.
1) su una Ferrari non è una cosa di rilievo
2) gli OLED in quei contesti non andrebbero nemmeno presi in considerazione perché possono soffrire il calore e il burn-in
Anche perché produttori di oled non è che ci sia una vasta scelta, e la samsung ha parecchi anni di esperienza
Mannaggia agli ingegneri della Ferrari che non capiscono un caxxo, non potresti avvertirli che stanno facendo una cappellata??
Sì ma li schermi li ha e a quel prezzo pretendi il meglio
per una ferrari lo schermo dovrebbe andare in secondo piano....
altrimenti finiamo come con le lotus da 2,5 tonnellate
Per ora le Cadillac non sembrano avere problemi, ma la Escalade è relativamente recente (2020)
Si, si, e cosi me lo detto mio "Cuggino" Vincenzo il parcheggiatore abusivo a Napoli, lui è assai informato.
Spetta che chiamo benny e lo avverto della m1nch14t4 che sta facendo
comprese le ferrari
Suv da 2000cv che esauriscono la batteria dopo 3 minuti...
Merdecess?
Se ha varie modalità vuole anche dire che il burn-in sarà mitigato. Al max lo potrai vedere all'avvio della macchina, ma questo genere di auto non sono certo pensate per essere usate 8h al giorno per 10 anni quindi non ci vedo grossi problemi.
si vedono in giro più ferrari vecchie, e nuove, e pochissime degli ultimi 10 anni.
Era anche ora di alzare il livello di quei miseri TFT
Beh, se è come quello di Audi, quel display avrà varie modalità e impostazioni da mostrare. Si noterà eccome, sopratutto se usano un'interfaccia con sfondo grigio!
Burn-in che praticamente non vedrai mai visto che la grafica continuerà a ricalcarlo.
Tanto i f3ssi che se la comprano c'hanno il grano feeeeega!!!
Le auto di oggi, Ferrari incluse, non avranno nessun mercato in futuro, perché semplicemente con tutte queste schifezze elettroniche non ci arriveranno a fare 30 anni.
Usare gli OLED per mostrare l'HUD con luminosità alta è proprio da id1oti. Avranno burn-in in pochi anni.
Sputaci sopra, la differenza tra arrivare al bar oppure no
Buona questa, forse intendevi Lexus e non le plasticedes
lo saranno quando saranno elettriche, ed avremo suv da 2000cv elettrici che batteranno le ferrari da 1500 cv
E non vedremo mai qui un titolo non fatto con i piedi...
Tranquillo che i vecchi che le compreranno non noteranno nulla
altrimenti si chiamerebbe Mercedes
Con lo sfondo rosso gli fps raddoppiano
stonks!
Ma cosa dici? Ahahahah
Non sei soddisfatto della durata nel tempo delle tue Ferrari Bburago?
Fatemi dire sembra che Ferrari cerchi in ogni modo di manomettere le sue vetture e diminuire l'affidabilità.
+150 metri a pieno
così risparmiano batteria con lo sfondo nero