CES 2021, Samsung svela il nuovo Digital Cockpit per le auto del futuro

12 Gennaio 2021 14

Gli interni delle auto sono sempre più tecnologici e Samsung vuole dire la sua proponendo la sua visione di come saranno gli abitacoli del futuro. In occasione del CES 2021, ha portato l'evoluzione del suo Digital Cockpit, la sua idea di come sarà l'ambiente interno delle auto del futuro che saranno connesse grazie al 5G.

DIGITAL COCKPIT 2021

Il Digital Cockpit 2021 è stato progettato con l'obiettivo di semplificare la comunicazione e rendere più piacevoli i viaggi. All'interno di questo abitacolo troviamo un ampio display QLED da 49 pollici abbinato ad un sofisticato sistema audio. Queste tecnologie permettono agli utenti di godere di un'esperienza di intrattenimento personalizzata, consentendo anche di comunicare.

Una volta parcheggiata l'auto, l'abitacolo può trasformarsi in un luogo dove giocare, vedere un film o assistere ad un concerto in tutta comodità. Inoltre, non ci si può dimenticare che con il futuro arrivo della guida autonoma, sarà importante offrire soluzioni che possano far passare il tempo alle persone durante i viaggi.

Uno dei maggiori punti di forza del Digital Cockpit è la tecnologia 5G, che migliora l'esperienza degli utenti consentendo loro di utilizzare tutte le funzionalità senza interruzioni. Non solo intrattenimento ma anche produttività. Il Digital Cockpit 2021 di Samsung permette di trasformare l'abitacolo in un ufficio mobile per poter lavorare anche quando si sta viaggiando. Si potranno effettuare videochiamate e persino editare i video.

Per Samsung, il benessere dei passeggeri è importante e quindi ha integrato all'interno del nuovo Digital Cockpit una versione ampliata del servizio Samsung Health. Si chiama Automotive Samsung Health. Questa soluzione analizza lo stato di salute dei passeggeri prima che salgano in auto, monitora in tempo reale il loro stress durante il viaggio e va a regolare l'illuminazione ed altri parametri dell'abitacolo per rendere loro il viaggio più rilassante. Questa soluzione permette anche di fare in modo che il conducente rimanga sempre vigile alla guida.

Il Control Display sul bracciolo centrale posteriore include un pannello touch che consente ai passeggeri di gestire una varietà di funzioni. Durante la guida, solo la metà superiore dello schermo da 49 pollici è visibile. Quando l'auto si ferma, lo schermo appare in tutta la sua grandezza per consentire di poter godere di tutti i suoi vantaggi. Al centro del volante è presente un display che permette al conducente di poter accedere rapidamente ad alcune funzioni. Gli speaker del sistema auto Harman sono installati anche sul poggiatesta di ciascun sedile.

Ma non è finita qui in quanto il veicolo immaginato da Samsung dispone anche di uno schermo esterno posteriore che consente agli utenti di godere di una vasta gamma di contenuti durante le attività all'aperto come il campeggio. E sul fronte della sicurezza alla guida, il Digital Cockpit 2021 offre il 360 Vision Monitoring System. Si tratta di un sistema che durante la guida sfrutta 4 telecamere e il deep learning per riconoscere veicoli e pedoni vicino all'auto per ridurre i rischi di incidenti.

Il Digital Cockpit 2021 consente ai conducenti di comunicare con tutti coloro che sono all'esterno utilizzando segnali audio e video. Per esempio, il display frontale può essere utilizzato per mostrare messaggi ai pedoni. Presente anche un altoparlante direzionale che può essere utilizzato per attirare l'attenzione degli altri conducenti e dei pedoni.


14

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
simo

Qualcuno sa se il gruppo yundai/kia usi tablet lg o samsung per l'infotainiment?

teo

Un ottimo sistema per smaltire le TV invendute ... Basta regalarle con la lavatrici

teo
Mirko

Si, a me fà tristezza che potrei morire prima di godermele.

Mirko

Sicuramente più bello perchè vedi solo le montagne e la strada e non le altre auto.

Mirko

Ma puoi anche giocarci a Forza Horizon 4

Mirko

A me piace, sembra fatta di plastica.

Andrej Peribar

giovani design con vecchie mentalità.

Mattia Cavallo

Le auto da gaming

Ciroterrone

Sinceramente se questo è il futuro, schermi ovunque e starci ore e ore sopra anche no.
Tutta sta voglia e sta necessità di "isolarsi" dal mondo reale ed essere avvolti anche in auto da schermi, film, social non la vedo né voglio sinceramente.
Ok è comodo guardare un film in un viaggio o avere un buon impianto audio di qualità, ma tutti sti schermi ovunque, connessioni "produttività" la vedo come una forma di schiavismo verso la tecnologia più che benessere e confort

Teresa1kiss

finalmente la possibilità di guidare per una marea di ore nel traffico per raggiungere la montagna e accendere uno schermo in 49" per guardarmi il paesaggio della montagna!

LaVeraVerità

https://uploads.disquscdn.c...

Non so a voi, ma a me da un tristezza...

LaVeraVerità

Immagino già le applicazioni...

il veicolo immaginato da Samsung dispone anche di uno schermo esterno posteriore...

"CAXXO HAI DA SUONARE, CORNUTO?"

il display frontale può essere utilizzato per mostrare messaggi ai pedoni...

"CHE NE DICI DI INFILARTI QUEL TELEFONINO SU PER IL CUL0 E DARTI UNA MOSSA?"

https://uploads.disquscdn.c...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10