Cerca

Come preparare l’auto all’inverno risparmiando sugli pneumatici 4 stagioni

Da domani è possibile montare pneumatici 4 stagioni: ecco l'offerta per risparmiare sull'acquisto delle gomme.

Come preparare l’auto all’inverno risparmiando sugli pneumatici 4 stagioni
Vai ai commenti
Daniele Di Geronimo
Daniele Di Geronimo
Pubblicato il 14 ott 2025

In molte parti d’Italia l’inverno con il freddo rigido, le piogge e il gelo sembrano ancora lontani. In realtà è imminente l’inizio dell’obbligo di montare sulla propria auto delle gomme invernali. Se per molti questo è uno dei tanti fastidi cui assolvere per evitare il timore di una sanzione, è in realtà un’occasione per migliorare la sicurezza e i consumi della propria auto. Dal 15 novembre al 15 aprile è obbligatorio montare pneumatici invernali o avere catene nel bagagliaio, ma già dal 15 ottobre si può fare il cambio senza incorrere in sanzioni. Con lo sconto del 10% sull’acquisto degli pneumatici, questo può essere il momento migliore per cambiare le gomme.

Perché cambiare ora le gomme e quale modello scegliere

Aspettare l’ultimo giorno per il cambio gomme non è una buona idea, soprattutto considerando il rischio di dover aspettare a trovare posto presso il proprio gommista di fiducia. Senza sottovalutare l’eventualità che il pneumatico desiderato non sia più disponibile con tutte le conseguenze del caso in termini di costi e tempi di attesa. Cambiare ora le gomme permette di risparmiare, scegliere il modello con il miglior rapporto qualità-prezzo ed evitare le conseguenze spiacevoli dell’arrivo improvviso delle piogge abbondanti e del calo delle temperature atteso per le prossime settimane.

Tra i modelli cui fare riferimento c’è il Kleber Quadraxer 3, uno pneumatico 4 stagioni progettato per chi vuole affrontare tutto l’anno senza la preoccupazione e il fastidio del cambio gomme in autunno e in primavera. Offre buone prestazioni in condizioni variabili, dal caldo estivo alla pioggia intensa fino a leggere nevicate. Considerando il clima in Italia può essere un modello estremamente valido. I punti di forza sono:

  • ampie scanalature per ridurre l’aquaplaning
  • buona stabilità in curva e guida controllata
  • battistrada simmetrico per un comfort silenzioso
  • certificazioni M+S e 3PMSF per l’uso invernale
  • adatto alla guida urbana e ai viaggi quotidiani

Utilizzando il codice PNEU25 è possibile ottenere il 10% di sconto sull’acquisto degli pneumatici 4 stagioni Kleber Quadraxer 3 175/65/R15 84H. Una misura utile su diverse vetture, tra cui alcuni dei modelli più venduti in Italia, come Fiat Panda, Hyundai i10, Toyota Yaris, Renault Twingo, Dacia Sandero, Citroen C1 e Peugeot 108.

Come scegliere le gomme per la propria auto

Quando bisogna scegliere uno pneumatico invernale o 4 stagioni (qui spieghiamo nel dettaglio le regole, gli obblighi, le sanzioni e i motivi per cui cambiare le gomme) è importante controllare prima di tutto che sia marcato M+S. Se c’è anche il simbolo con il fiocco di neve su una montagna a tre punte, ancora meglio, perché significa che ha superato test specifici su neve e garantisce prestazioni adeguate in condizioni invernali severe.

 

L’altro elemento da verificare è la data di produzione (DOT), perché un pneumatico troppo vecchio, anche se mai usato, può aver perso elasticità e performance a causa del tempo e dello stoccaggio. Occorre poi controllare l’indice di velocità e assicurarsi che sia compatibile con quanto indicato sul libretto di circolazione, oltre alle etichette europee che riportano valori su consumo di carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità. Con queste informazioni è possibile fare una scelta più consapevole, puntando su un prodotto che sia davvero adatto al proprio veicolo e al tipo di utilizzo previsto.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento