
03 Novembre 2022
Uno degli obiettivi di Mobilize, Business Unit del Gruppo Renault, è quello di offrire servizi di mobilità flessibili, completi e sostenibili. Per questo ha introdotto a Bologna il suo servizio di car sharing 100% elettrico Mobilize Share, rivolto ai clienti che intendono adottare forme di mobilità sostenibili e condivise.
Questo servizio di car sharing è attivo a Bologna dal 16 giugno ed è gestito dalla concessionaria Moreno Motor Company. Per il momento, a disposizione ci sono 8 Dacia Spring. Tali vetture saranno suddivise in due aree di parcheggio dedicate, dove i clienti potranno prelevarle e riconsegnarle in qualsiasi momento della giornata. Grazie alle aree di sosta dedicate, i clienti potranno trovare sempre un posto libero dove parcheggiarle alla fine del loro tragitto.
Il servizio di car sharing si gestisce attraverso l'applicazione Mobilize Share. Le persone potranno verificare molto facilmente ubicazione e disponibilità della vettura, oltre a poter effettuare la prenotazione, scegliendo il giorno e l'ora. Il concessionario si occuperà della gestione delle auto, garantendo che siano sempre cariche e che gli interni vengano costantemente sanificati e puliti.
Parlando di prezzi, sul sito dedicato al car sharing si legge che la prenotazione è gratuita. Il costo minimo è di 3 euro che corrisponde a 30 minuti di noleggio. La tariffa oraria invece è di 6 euro. Inoltre, sono previste una tariffa giornaliera al costo di 39 euro, una per il weekend a 69 euro e una settimanale a 189 euro. Si può usare l'auto per due settimane al prezzo di 378 euro o per tre settimane a 567 euro.
Per tutte le tariffe è previsto un deposito cauzionale di 50 euro. A bordo di ogni vettura è presente un cavo di ricarica. Alessandro Palli, Direttore Commerciale della concessionaria Moreno, ha commentato:
Crediamo fortemente nel progetto Mobilize Share, per noi è un vanto proporre sulla città di Bologna un servizio di mobilità 100% elettrico, attivo 24/7. È un progetto in linea con la nostra visione, che unisce la nostra pluriennale esperienza nel settore delle autovetture all’innovazione tecnologica e alle mutate esigenze di mobilità. “Mobilize Share” rappresenta un’opportunità per tutti i cittadini bolognesi, istituzioni e aziende del territorio. Un servizio trasversale per chi desidera una libertà di movimento ritagliata sulle proprie esigenze.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
una bici a Bologna costa 2€ per 30 minuti a Roma ne servono 10€..
Diciamo che per un uso molto saltuario potrebbe essere buono (più il noleggio giornaliero che altro) soprattutto perché a differenza dello sharing vero e proprio, con questi puoi uscire dal Comune che ha dato la licenza. Peccato che il numero di mezzi sia irrisorio e manchi una tariffa per tot ore (tipo 6, da giro fuori porta mattutino o pomeridiano, da attorno i 20 euro). Le tariffe settimanali sono multipli puri (pure la mezza e ora intera, ma quello si vede subito)
Nì, sono le signorie locali, residui feudali generalmente formata da brutta gente, chiamate "sindaci" che impongono di fatto le tariffe, quindi ci possono essere lievi differenze tra mangiatoia e mangiatoia, dipende dal menù del posto, ma localmente devono chinare il capo e aprire il portafoglio, rigirando parte dei soldi presi ai clienti per le clientele locali (che a parte l'assonanza sono l'esatto contrario).
prezzi diversi da città e città ma identici tra loro tra le varie compagnie. CARTELLO