Migliori auto per neopatentati: 10 modelli a confronto
Auto per neopatentati 2025: guida ai migliori modelli economici, sicuri e conformi ai limiti di potenza e cilindrata del nuovo Codice della strada.

State per prendere la patente o l’avete appena ottenuta e sognate già la vostra prima auto che può guidare un neopatentato? Tranquilli, qualche dritta ve la diamo noi. Ogni anno migliaia di neopatentati si affacciano al mondo della guida con entusiasmo… e un pizzico di ansia. Ma scegliere la macchina giusta può fare davvero la differenza tra un’esperienza su quattro ruote serena e un incubo a motore acceso. Le regole per i neopatentati sono piuttosto severe, tra limiti di potenza, e… attenzione ai costi di gestione. Ma niente panico: il mercato è pieno di modelli di auto per neopatentati perfetti per chi è alle prime curve, capaci di unire sicurezza, economia e un pizzico di stile.
- AUTO NEOPATENTATI LIMITI
- SELEZIONE AUTO NEOPATENTATI
- CITROËN C3 YOU!
- DACIA SANDERO STREETWAY
- FIAT PANDA HYBRID
- HYUNDAI I10
- KIA PICANTO
- RENAULT CLIO
- TOYOTA AYGO X
E vediamo anche una selezione di auto elettriche.
AUTO NEOPATENTATI LIMITI
Probabilmente già lo saprete ma è giusto ricordarlo. Con l’entrata in vigore del nuovo Codice della Strada 2024, è cambiata la vita per i neopatentati. Il periodo (chiamiamolo) di "noviziato" alla guida si è allungato da uno a tre anni, imponendo un comportamento ancora più responsabile e prudente. Ma la novità più attesa ha riguardato la potenza dei veicoli: il limite è salito a 75 kW per tonnellata, con una potenza massima di 105 kW (circa 142 cavalli), rendendo accessibili anche molte vetture ibride ed elettriche.
SELEZIONE AUTO NEOPATENTATI
In questo articolo abbiamo selezionato le migliori auto per neopatentati, valutando i modelli più adatti sotto ogni punto di vista: consumi contenuti, facilità di guida, costi abbordabili e, ovviamente, rispetto delle normative vigenti. Che voi preferiate una city car agile per la giungla urbana o una compatta grintosa per i weekend fuori porta, qui troverete qualche consiglio utile per scegliere la vostra compagna di viaggio ideale per iniziare col "piede giusto".
CITROËN C3 YOU! 1.2 PURETECH
La Citroën C3 YOU! è perfetta per un neopatentato che cerca una vettura comoda, sicura e con uno stile originale. Compatta, ma spaziosa dentro, offre un ottimo comfort di guida, anche nei lunghi tragitti. Il motore 1.2 benzina da 100 CV è brillante ma non troppo aggressivo, perfetto per imparare a guidare con sicurezza. I consumi sono contenuti, circa 5,4 l-6,1/100 km, e il prezzo parte da circa 15.900 euro, rendendola accessibile anche a chi ha un budget ridotto. Con un design simpatico e una guida fluida, la C3 YOU! è una citycar che non passa inosservata.
DACIA SANDERO STREETWAY
Tra le auto per neopatentati da tenere in considerazione, la Dacia Sandero Streetway è una scelta super razionale: spaziosa, essenziale, facile da guidare. Il suo punto di forza è il prezzo: parte da circa 13.950 euro, il che la rende una delle opzioni nuove più economiche sul mercato. Il motore è un affidabile 1.0 benzina da 67 CV, perfetto per la città e per i primi viaggi fuori porta. I consumi si attestano attorno ai 5,2 l/100 km. Nessun fronzolo inutile: solo ciò che serve davvero. È l’auto ideale per chi vuole cominciare a guidare senza stress né complicazioni, ma con praticità e semplicità.
FIAT PANDA 1.0 HYBRID
La Fiat Panda è un po’ come quell'amica di famiglia che c’è sempre, da generazioni. Per un neopatentato, poi, è davvero un piccolo tesoro da città. Il motore 1.0 Mild Hybrid da 70 CV non farà volare, ma è perfetto per iniziare con consumi bassi (circa 5 litri ogni 100 km) e una guida semplice e scorrevole. La posizione di guida rialzata ti fa sentire più sicuro e regala una bella visuale su tutto quello che succede intorno. Il prezzo parte da circa 15.900 euro, il che la rende una delle scelte più intelligenti per chi cerca un’auto solida, senza spendere una fortuna. Le dimensioni compatte sono l’ideale per districarsi nel traffico cittadino e infilarsi nei parcheggi più stretti. Facile da guidare, resistente e con un cuore tutto italiano, la Panda è la compagna perfetta per chi muove i primi passi al volante.
HYUNDAI I10 1.0 MPI
La Hyundai i10 è una delle citycar più compatte e moderne in circolazione. Il suo motore 1.0 benzina da 63 CV è agile in città ma equilibrato per i neopatentati. I consumi sono bassi, intorno ai 5,0 l/100 km, e il prezzo parte da circa 18.000 euro, con una dotazione tecnologica spesso superiore alla concorrenza. Compatta e maneggevole, si infila ovunque senza difficoltà. Offre anche un buon livello di sicurezza e qualità costruttiva. Ideale per chi vuole un’auto semplice da guidare, moderna e senza troppi pensieri. Inoltre, il brand Hyundai offre un ampia gamma di auto per neopatentati che potete trovare qui.
KIA PICANTO
La Kia Picanto è una citycar moderna, briosa e perfetta per i neopatentati. Monta un motore 1.0 benzina da 63 CV, vivace ma equilibrato, ideale per prendere confidenza con la strada. I consumi si attestano intorno ai 5,1 l/100 km e il prezzo parte da circa 16.800 euro, rendendola una scelta intelligente. Le sue dimensioni compatte la rendono perfetta per la città, ma è anche stabile e silenziosa nei tragitti extraurbani. In più, la garanzia di 7 anni Kia è un'assicurazione di serenità per chi comincia. Se cercate un’auto simpatica, sicura e longeva, Picanto fa al caso vostro.
RENAULT CLIO
La Renault Clio (sta arrivando la sesta generazione) è un piccolo gioiello per chi vuole partire col piede giusto. Elegante fuori, ben rifinita dentro, è perfetta per un neopatentato che vuole un’auto versatile e affidabile. Il motore 1.0 benzina da 67 CV garantisce consumi contenuti (circa 5,2-5,3 l/100 km) e una guida morbida e sicura. Il prezzo parte da 19.000 euro a salire, leggermente più alto della media, ma giustificato da comfort, tecnologia e stile. Ha sistemi di sicurezza avanzati e una buona abitabilità. Ideale per chi cerca qualcosa di più di una semplice citycar.
TOYOTA AYGO X
La Toyota Aygo X è la citycar perfetta per chi cerca un auto che può guidare un neopatentato con stile. Il suo design da mini-crossover la rende unica nel panorama delle compatte. Il motore è un 1.0 benzina da 72 CV, scattante ma sicuro, con consumi molto contenuti (circa 4,8-4,9 l/100 km). Il prezzo parte da circa 18.950 euro, e offre tanta tecnologia e qualità costruttiva giapponese. È agile nel traffico, facile da parcheggiare e molto sicura. Inoltre, Toyota di fatto è sinonimo di affidabilità. Se volete iniziare a guidare con un’auto cool, moderna e pratica, la Aygo X ti accompagna in ogni avventura cittadina.
AUTO ELETTRICHE PER NEOPATENTATI
In questa selezione inseriamo anche tre modelli 100% elettrici che secondo noi possono essere una soluzione interessante per iniziare. Auto che possono guidare i neopatentati con i vantaggi dei consumi ridotti, di meno manutenzione e di una guida semplice, ideale per chi è alle prime armi. Nonostante i prezzi ancora non sempre accessibili, alcuni modelli compatti e con potenza contenuta possono rientrare nei pensieri dei più giovani. Certo, l’autonomia e i tempi di ricarica possono essere un limite, ma per un utilizzo urbano quotidiano possono bastare. Vediamo quindi quali auto elettriche possono essere adatte ai neopatentati.
DACIA SPRING
La Dacia Spring è l’auto elettrica perfetta per un neopatentato che vuole risparmiare e avere un mezzo agile per la città. Ha un motore elettrico da 45 CV (c'è anche quella da 65 CV), ideale per spostamenti urbani senza fretta ma con stile. L’autonomia arriva a circa 230 km WLTP, più che sufficiente per l’uso quotidiano. Il prezzo parte da circa 17.900 euro, rendendola la più economica elettrica sul mercato. Essenziale ma simpatica, è facile da guidare, da parcheggiare e da mantenere. Perfetta per chi vuole iniziare la propria carriera da guidatore puntando subito sull’elettrico, senza spendere una fortuna.
FIAT 500E (VERSIONE 95 CV)
Per chi non ha problemi di budget, la Fiat 500e è l’elettrica giusta per chi vuole combinare stile iconico e mobilità sostenibile. Perfetta per i neopatentati, la versione base monta un motore elettrico da 95 CV, con un’autonomia di circa 190 km WLTP grazie alla batteria da 24 kWh. Il prezzo parte da circa 30.000 euro. La 500e è compatta, facile da parcheggiare e molto maneggevole. La qualità degli interni è alta e il feeling di guida è fluido, silenzioso e reattivo. È la scelta giusta per chi vuole distinguersi fin da subito con eleganza e spirito green.
PEUGEOT E-208 (136 CV)
Per i neopatentati che vogliono iniziare con il piede giusto, la Peugeot e-208 da 136 CV è una delle opzioni più interessanti nel mondo delle elettriche. Compatta, maneggevole e con un design moderno, è perfetta per la città ma non delude nemmeno fuori. Il motore elettrico da 100 kW offre una guida fluida, silenziosa e brillante, con un'autonomia di circa 360 km. La ricarica rapida è un plus: dal 20% all’80% bastano circa 25 minuti. Dentro, il Peugeot i-Cockpit e uno schermo da 10" portano tecnologia e comfort a bordo. Prezzo d’ingresso: poco più di 35.000 euro per l’allestimento Style.