Cerca

Luca de Meo lascia la presidenza di SEAT

SEAT ha comunicato ufficialmente che Luca de Meo ha lasciato il suo ruolo di presidente; dimissioni attese visto che da tempo giravano voci che il manager italiano avrebbe potuto prendere la guida di Renault.

Luca de Meo lascia la presidenza di SEAT
Vai ai commenti 2
Redazione
Redazione
Pubblicato il 8 gen 2020

Luca de Meo ha lasciato ufficialmente la presidenza di SEAT. Attraverso uno stringato comunicato stampa, la casa automobilistica ha comunicato le dimissioni del suo manager, sottolineando che l'annuncio viene fatto di comune accordo anche con il Gruppo Volkswagen.

In attesa di una nuova nomina, l'attuale vicepresidente con delega alla Finanza, Carsten Isensee, assumerà ad interim la presidenza di SEAT.

L'annuncio delle dimissioni di Luca de Meo era atteso e quindi la notizia non stupisce affatto. Già da parecchio tempo circolavano voci sempre più insistenti che il manager italiano avrebbe potuto assumere la guida di Renault.

Il costruttore francese, infatti, da tempo sta cercando un sostituto di Thierry Bolloré che era stato estromesso dall'azienda lo scorso ottobre a causa di dissidi con il presidente Jean-Dominique Senard e Luca de Meo sembrerebbe essere in pole position. Infatti, già nelle scorse settimane la stampa spagnola aveva fatto circolare un'indiscrezione sul fatto che il manager italiano avesse già ricevuto un'offerta di assunzione da parte di Renault.

Luca de Meo sarebbe una scelta perfetta per il costruttore francese. Il manager italiano ha lavorato molto bene in Seat, ottenendo importanti risultati con il lancio di modelli di successo. (Qui la nostra prova del SEAT Tarraco) La sua esperienza ed il suo carisma potrebbero quindi risultare molto preziosi per il futuro del marchio francese.

Attualmente, Renault è guidata ad interim da Clotilde Delbos.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento