Qualcomm porta il Wi-Fi 7 a bordo delle auto
La nuova tecnologia sarà mostrata al Mobile World Congress 2024 di Barcellona

In occasione del Mobile World Congress 2024, Qualcomm farà una serie di importanti annunci. Uno riguarderà il mondo automotive. Le moderne auto mettono a disposizione dei passeggeri servizi digitali sempre più evoluti. La crescente importanza delle applicazioni di nuova generazione all'interno delle vetture richiede non solo piattaforme hardware sempre più potenti ma pure connessioni sempre più performanti. La connettività è quindi destinata a rivestire un ruolo sempre più importante nelle auto connesse.
Proprio con l'obiettivo di offrire soluzioni ancora più complete, Qualcomm ha presentato l'ultima novità della sua piattaforma di connettività Snapdragon Auto, Qualcomm QCA6797AQ, la "prima soluzione di Access Point Wi-Fi 7 di livello automobilistico del settore".
CONNETTIVITÀ PER I DISPOSITIVI DI BORDO
Con la crescita della diffusione delle auto connesse, le case automobilistiche si trovano a dover offrire nuove opportunità. Parliamo di servizi che possono anche servire per creare nuove fonti di business. In ogni caso, cambiano il modo di come le case automobilistiche si impegnano con i proprietari dei veicoli.
Le auto si stanno quindi trasformando in spazi personalizzati e connessi, con sistemi di infotainment avanzati che stanno consentendo l'ascesa delle applicazioni di nuova generazione e dell'intrattenimento interattivo. Wi-Fi 7, secondo Qualcomm, potrà rivestire un ruolo fondamentale in questo scenario.
Con il supporto per HBS MLMR, Wi-Fi 7 migliora significativamente l'affidabilità della connessione, quasi eliminando le cadute di connessione a causa di interferenze esterne. Spiega l'azienda:
Operando contemporaneamente sui canali 5GHz e 6GHz, Wi-Fi 7 seleziona continuamente il miglior canale disponibile per comunicare con ogni dispositivo del veicolo. Ciò si traduce in connessioni più affidabili per trasferimenti di dati ininterrotti e latenze più basse. Lo streaming di film, i giochi e altre applicazioni sensibili alla latenza funzionano in modo più fluido e con meno ritardi o connessioni interrotte a fronte di interferenze da caselli, intersezioni congestionate e collegamenti wireless fissi.
Wi-Fi 7 permetterà anche di disporre di maggiore capacità e di connettività più veloce. Aggiunge Qualcomm al riguardo:
Wi-Fi 7 offre capacità significativamente aumentata abilitato attraverso spettro 6GHz, che consente 320 canali MHz. Abbinato a 4K QAM, il Wi-Fi 7 può raggiungere velocità massime fino a 5,8 Gbps, consentendo ai veicoli di scaricare mappe ad alta definizione ancora più velocemente. Inoltre, Adaptive Puncturing consente l'uso di canali più ampi anche quando parte del canale non è disponibile, portando ad un uso più efficiente dello spettro. Poiché i consumatori utilizzano un numero crescente di dispositivi Wi-Fi nei veicoli, il Wi-Fi 7 aumenta la capacità, aumenta la velocità dei dati e riduce le latenze, consentendo una nuova era di esperienze a bordo.
Inoltre, grazie a questa nuova tecnologia di connettività, le case automobilistiche possono anche scaricare in modo efficiente i dati dei veicoli presso concessionarie, stazioni di ricarica o punti vendita. Le società di noleggio possono pure fornire nuove funzionalità avanzate per i clienti a bordo delle loro vetture.
Qualcomm porterà la sua soluzione Wi-Fi 7 per il mondo automotive al Mobile World Congress di Barcellona che prenderà il via tra pochi giorni.