PSA e Total produrranno insieme batterie per le auto elettriche
PSA e Total hanno deciso di creare una joint venture per la creazione di batterie per le auto elettriche; saranno aperte due fabbriche, una in Francia ed una in Germania.

Total e PSA hanno annunciato la volontà di costituire una joint venture chiamata "Automotive Cell Company" il cui obiettivo è quello di produrre batterie per le auto elettriche.
IL PIANO
Questo ambizioso progetto sfrutterà attività di ricerca e sviluppo all'avanguardia, combinando le competenze di entrambe le società con il fine di riuscire ad iniziare la produzione di batterie entro il 2023.
La tecnologia che sarà utilizzata permetterà di realizzare batterie per le auto elettriche in grado di offrire il massimo in termini di efficienza, autonomia e capacità di ricarica. Il tutto con il minor impatto ambientale possibile.
La prima fase del progetto si concentrerà sulla ricerca e sviluppo. Sarà pure realizzato un impianto in Francia con una capacità di 8 GWh (che potrà salire fino a 24 GWh) che sarà pronto nel 2021 e che richiederà 200 milioni di euro di investimenti.
Previsto anche un secondo impianto, in Germania, che permetterà di portare la capacità produttiva combinata sino a 48 GWh entro il 2030. Questo significa che questa joint venture sarà in grado di produrre 1 milione di batterie all'anno, pari a circa il 10-15% del mercato europeo.
Per completare questo ambizioso progetto, dovranno essere investiti 5 miliardi di euro.
Questo progetto avrà anche un impatto positivo sull'occupazione con 200 nuovi posti di lavoro solo nella regione francese della Nouvelle-Aquitaine. In particolare, saranno richiesti profili altamente qualificati per sviluppare nuove batterie agli ioni di litio ad alte prestazioni.
L'intera operazione ha ottenuto il via libera dall'Unione Europea che ha erogato un finanziamento pari a 3,2 miliardi di euro.
Un progetto sicuramente molto ambizioso ma che permette di evidenziare due elementi importanti. Il primo riguarda il Gruppo PSA che sta accelerando sensibilmente i suoi piani di espansione nel settore della mobilità elettrica. Disporre di una fabbrica per la produzione delle batterie rappresenta un vantaggio importante.
La seconda riflessione riguarda Total che sta progressivamente spostando le sue attività dal petrolio alle auto elettriche. Proprio di recente, la società ha stretto un accordo per realizzare la più grande rete di ricarica pubblica per le auto elettriche in Olanda.