Nissan Leaf 40 kWh: Live Batteria "il mare d'inverno", autostrada e ricarica rapida
Test di ricarica in inverno e viaggio in autostrada con Nissan Leaf 40 kWh

Eletta, per coincidenza, la mia auto ufficiale delle vacanze, Nissan Leaf 40 kWh torna alla carica dopo il primo contatto con il test di ricarica in autostrada nell'estate 2018. L'impresa di oggi è semplice: Leaf deve portarci da Monza a Camogli, pranzo a Recco e rientro a casa nel pomeriggio.
Anche in questo caso forzerò più ricariche del necessario, approfittando di una colonnina con CHAdeMO (qui la guida ai connettori per le elettriche) e ricarica gratuita in autostrada all'andata e passando poi ad una seconda fast subito dopo l'autostrada per stressare per bene tutto il sistema. Ricarica "lenta" (7 kW) durante la pausa pranzo e un'ultima botta veloce al rientro, quanto basterà per arrivare a casa.
Sarà un viaggio abbastanza improvvisato: tempo di pianificazione speso a guardare colonnine, 5 minuti giusto per essere sicuro di trovarle, il resto si vedrà in corso d'opera. Anche la percentuale di batteria di partenza la scopriremo insieme perché, al momento della stesura di questa introduzione, mi è sconosciuta…
Piccola anticipazione per il 2020: dopo il CES sarà il turno di Leaf 62 kWh che proveremo in un nuovo test batteria per scoprire l'incremento di autonomia con la batteria maggiorata (e il motore più potente) in concomitanza con le prime consegne di questa edizione speciale.