Citroen e-C3, ufficiale la nuova elettrica da meno di 25 mila euro | Video
Nel 2025 arriva una versione da meno di 20 mila euro

Nuova Citroen e-C3 ha debuttato ufficialmente. La casa automobilistica francese ha svelato la sua "piccola" elettrica che si presenta con un prezzo di partenza inferiore ai 25 mila euro. Inoltre, nel 2025 arriverà una versione più economica da meno di 20 mila euro. Dunque, il costruttore ha mantenuto la promessa di voler lanciare sul mercato una vettura elettrica di segmento B dal prezzo accessibile.
Il nuovo modello poggia su di un'evoluzione della piattaforma Stellantis "Smart Car" utilizzata per i modelli sviluppati per l'India e il Sud America.
DESIGN ED INTERNI
Nuova Citroen e-C3 per il mercato europeo misura 4,01 m lunghezza x 1,76 m larghezza x 1,57 m altezza. Il bagagliaio dispone di una capacità di 310 litri. Il nuovo modello presenta le forme di un piccolo crossover. Il frontale, in particolare, mostra alcune somiglianze con quello del concept Citroen Oli, con una firma luminosa a tre livelli con una barra verticale e due barre orizzontali quasi simili a delle lame.
La nuova elettrica dispone pure del nuovo logo Citroen. Al posteriore, i nuovi gruppi ottici si inseriscono agli angoli del veicolo e comprendono due barre orizzontali e una verticale che riprendono i gruppi ottici anteriori. A disposizione ci sono cerchi da 16 pollici (acciaio) e da 17 pollici (in lega). Complessivamente, nuova Citroen e-C3 abbandona le rotondità dell'attuae C3 che conosciamo, in favore di un look più squadrato.
Parlando degli interni, la nuova Citroen e-C3 offre più spazio rispetto al modello precedente nonostante sia solo 19 mm più lunga e 6 mm più larga. L'abitacolo è stato ripensato. Dietro al volante, per esempio, non troviamo la classica strumentazione che è stata sostituita da un Head-Up Display che mostra le informazioni del veicolo su una sezione nera lucida tra la parte superiore del cruscotto e la parte inferiore del parabrezza.
Il nuovo volante multifunzione è più piccolo, ed è regolabile in altezza e inclinazione per evitare interferenze con l'Head-Up Display quando quest’ultimo è in funzione. Al centro della plancia, invece, troviamo un sistema infotainment con un display da 10,25 pollici leggermente inclinato verso il conducente, di serie nell'allestimento più ricco.
Nell'allestimento "You", invece, è presente un supporto per smartphone integrato che consente al conducente di "agganciare" il proprio dispositivo e di avviare automaticamente una nuova App dedicata utilizzando la tecnologia wireless NFC (Near Field Communication). Tramite quest’applicazione, i proprietari utilizzano il proprio dispositivo per accedere a scorciatoie per i servizi di telefono, radio, navigazione e musica.
L'auto dispone anche delle sospensioni Citroen Advanced Comfort abbinate ai nuovi sedili Citroen Advanced Comfort. Nuova e-C3 sarà proposta in una gamma di 5 tinte: Bianco Banquise, Blu Montecarlo, Rosso Elisir, Grigio Mercurio e Nero Perla Nera.
MOTORI E SICUREZZA
Nuova Citroen e-C3 dispone di un singolo motore elettrico da 83 kW (113 CV) in grado di permette alla vettura di accelerare da 0 a 100 km/h in 11 secondi. La velocità massima è di 135 km/h. L'unità è alimentata da un batteria con celle LFP (litio-ferro-fosfato) da 44 kWh. L'autonomia, secondo il ciclo WLTP, è di 320 km. In corrente continua, l'accumulatore può ricaricare fino ad una potenza di 83 kW (20-80% in 26 minuti), in corrente alternata, invece, fino a 11 kW.
I proprietari potranno anche pianificare i viaggi, monitorare lo stato di carica e il livello della batteria in tempo reale e godere di un'esperienza di navigazione completa grazie alla nuova App e-ROUTES. Tale app fa parte dell'abbonamento ai servizi connessi "Connect Plus".
Parlando di sicurezza, l'auto può contare su Active Safety Brake, Active Lane Departure Warning System, Driver Attention Alert, Speed Limit Recognition, Electric Parking Brake (EPB), Intelligent Beam Headlights e Hill Start Assist.
PREZZI
Nuova Citroen e-C3 sarà offerta negli allestimenti You e Max ad un prezzo di partenza di 23.900 euro. La versione Max costa, invece, 28.400 euro. Di serie, sin dall'allestimento base, tra le altre cose, proiettori anteriori a LED, sospensioni Citroen Advanced Comfort, Active Safety Brake (sistema di frenata d'emergenza), il nuovo Citroen Head Up display, il sistema di infotainment "My Citroen Play con Smartphone Station", retrovisori elettrici, illuminazione automatica, radar di parcheggio posteriore, spoiler posteriore, regolatore/limitatore di velocità, climatizzatore manuale e 6 airbag.
La versione Max aggiunge cerchi in lega da 17 pollici diamantati, la vernice bicolore Citroen con tetto a contrasto, le barre decorative al tetto, gli elementi di protezione anteriori e posteriori, il touchscreen a colori da 10,25 pollici con mirroring dello smartphone, i sedili Citroen Advanced Comfort, i tergicristalli automatici, i retrovisori ripiegabili elettricamente e riscaldabili, il volante con rivestimento in similpelle, il sedile della seconda fila ribaltabile 60/40, la regolazione del sedile del conducente, luci posteriori a LED, vetri posteriori oscurati, sedili in TEP/tessuto, climatizzatore automatico, navigazione 3D, ricarica wireless, telecamera posteriore, retrovisore elettrocromatico e alzacristalli elettrici posteriori.
Nelle concessionarie arriverà nel secondo trimestre del 2024 e sarà prodotta in Europa nello stabilimento Stellantis di Trnava, in Slovacchia. Nel 2025 arriverà una versione che avrà un costo di partenza di 19.990 euro di cui sappiamo, al momento, che offrirà una percorrenza di 200 km.
INCENTIVI E OFFERTA
Ricordiamo che la nuova Citroen e-C3 è compatibile con gli incentivi. Con l'attuale Ecobonus sarà possibile ottenere un contributo di 5.000 euro con rottamazione o di 3.000 euro senza rottamazione. Con l'entrata in vigore dei nuovi incentivi, verso la metà di marzo, si potrà ottenere un contributo fino a 13.750 euro con rottamazione ed ISEE sotto i 30 mila euro.
Per il mese di febbraio, la casa automobilistica ha voluto lanciare una promozione legata ad una specifica offerta di leasing chiamata "Elettrico Sociale Citroen" che permette di avere la piccola elettrica con un canone a partire da 49 euro per la versione You o a partire da 99 euro per quella Max. Si tratta di un leasing di 36 mesi con un chilometraggio massimo di 30.000 km.
Vediamo l'esempio dell'offerta per l'allestimento You:
Prezzo di Listino (Iva, IPT, messa su strada) 23.900 euro. Prezzo Promo 18.900 euro. Valore fornitura: 18.900 euro: Primo canone anticipato 6.300 euro, durata 36 mesi; 35 canoni mensili da 49 euro (inclusa Wallbox e incluse spese di gestione di 15 euro/canone). Valore di riscatto 12.349 euro. Importo Totale del Credito 12.351,7 euro. Spese Istruttoria 0. Bollo 16 euro. Spese invio rendiconto periodico cartaceo: 0 euro/anno. Interessi totali 1.001 euro. Importo Totale Dovuto 19.901 euro (escluso anticipo e comprensivo dell'eventuale Valore di Riscatto). Solo in caso di restituzione e/o sostituzione del veicolo alla scadenza contrattualmente prevista, verrà addebitato un costo pari a 0,06 euro/km ove il veicolo abbia superato il chilometraggio massimo di 30.000 km. TAN (fisso) 3,3%, TAEG 4,93%.
VIDEO