Cerca

Bridgestone Blizzak LM005: la prova dei nuovi pneumatici invernali | Sconti 2019

Prova dei Bridgestone Blizzak LM005, pneumatici invernali nel test su neve, ghiacchio, nevischio e pioggia

Bridgestone Blizzak LM005: la prova dei nuovi pneumatici invernali | Sconti 2019
Vai ai commenti 41
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 22 ott 2019

Aggiornamento 22/10

Blizzak LM005 di Bridgestone è in promozione per la stagione invernale. Acquistando quattro pneumatici invernali (o All Season come i Bridgestone A005 provati qui) entro il 30 novembre 2019 si avrà uno sconto immediato fino ad un massimo di 100 euro a seconda della misura:

  • sconto di 50€ per 4 pneumatici da 17"
  • sconto di 80€ per 4 pneumatici da 18"
  • sconto di 100€ per 4 pneumatici da almeno 19"

Per ottenere lo sconto immediato basta registrarsi sul sito ufficiale per ottenere gratuitamente un codice sconto via SMS da consegnare al rivenditore. Chiunque approfitterà di questa promozione, parteciperà automaticamente al concorso che mette in palio 40 Corsi di Guida Sicura ACI Sara presso i centri di Milano Lainate e Roma Vallelunga.

Articolo originale del 23/02

Pneumatici invernali, si chiamano così. Oggi esiste ancora, purtroppo, una fetta di popolazione che è rimasta al vecchio – sbagliato – concetto di "gomme anti neve", come se pneumatici di questo tipo potessero imitare il biblico Mosè scansando magicamente le nevi e aprendo un varco. 

Per questo, e una volta per tutte, va detto che gli pneumatici invernali sono una soluzione per affrontare la stagione più fredda in tutte le sue sfide. Volete un esempio pratico? Durante il Live Batteria di Kona Electric mi sono recato a Cervinia senza la giusta gommatura perché l'auto in prova mi è stata fornita con le estive (e le catene a bordo) e, abituato da anni agli invernali, ammetto di essermi sentito spaesato, costretto a cambiare stile di guida.

PNEUMATICI INVERNALI: VOGLIONO VENDERCELI PER FORZA

Discorso già sentito più volte: "gli pneumatici invernali sono un complotto delle multinazionali, ci hanno messo in testa che sono necessari solo per spillarci altri soldi".

Falso.

Più vicino alla realtà, invece, è il concetto che "ai tempi" gli pneumatici erano in grado di affrontare meglio situazioni diametralmente opposte mentre oggi il mercato si è spostato verso la specializzazione. Concetto difficile da spiegare se la vostra storia al volante è breve: oggi l'auto è diventata molto più sofisticata, in strada si ricerca quasi maniacalmente la prestazione sempre più estrema e questo ha portato ad aumentare la differenza di prestazioni tra estivo ed invernale. L'estivo affronta meglio la bella stagione ma soffre di più quella fredda rispetto alla vecchia gommatura unica, discorso generale che diventa però sempre più calzante man mano che ci avviciniamo al mercato degli pneumatici premium. 

Già, perché ci sono differenze importanti da gomma a gomma, difficili da percepire finché non si fa il confronto diretto per esperienza, più facili da leggere se arrivate dal mondo del motorsport oppure se siete motociclisti, categoria generalmente più attenta agli pneumatici perché sono proprio quei "pochi centimetri di gomma" a fare la differenza tra un viaggio piacevole e una giornata potenzialmente tragica.

BRIDGESTONE BLIZZAK LM005

Bridgestone Blizzak LM005 è uno pneumatico premium, indicato per chi ha maggiori esigenze in termini di prestazioni e per una gamma medio/alta di vetture. Nel suo segmento la concorrenza è agguerrita e, in mancanza di possibilità di confronti diretti a parità di vetture, per il paragone dobbiamo fidarci del test del TÜV SUD che ha messo a confronto le ultime novità nel segmento eleggendo LM005 tra i migliori su neve e ghiaccio sia in frenata che in accelerazione (componente spesso sottovalutata). 

Va detto che non è il migliore in assoluto, lo scettro spetta a Continental, ma notate anche che le differenze sono quasi impercettibili e trascurabili all'atto pratico per tutti i cinque modelli messi alla prova. Diverso è invece il discorso per le prestazioni sul bagnato.

Qui mi ricollego all'incipit: uno pneumatico invernale affronterà più facilmente la pioggia che neve e ghiaccio, ed è proprio in queste condizioni, bagnato con asfalto freddo, che fa la differenza nella guida quotidiana. L'obiettivo di Bridgestone era quello di essere i migliori e ci sono riusciti: a supporto della tesi c'è l'etichettatura A per aderenza sul bagnato su tutte le misure della gamma, un primato unico al momento, e ci sono i soliti test del TÜV che eleggono Blizzak LM005 come il migliore.

La frenata sul bagnato da 80 a 20 chilometri orari avviene in 27,2 metri contro i 29,5 del concorrente più vicino. Migliore anche la tenuta in curva sul bagnato. 

Ti potrebbe interessare

QUINDI COME VANNO?

La prova si è svolta in un kartodromo ghiacciato e in un tratto di strada innevata, sia con neve più compatta, sia con il temibile nevischio. In tutte le situazioni i Blizzak LM005 mi hanno dimostrato due cose: la prima è il progresso notevole rispetto ai vecchi LM001 e la seconda è che non c'è stata circostanza in cui non mi sia sentito sicuro.

Sia su strada che su pista la trazione non è mancata, neanche nelle soste e ripartenze effettuate apposta in situazioni scomode come la salita o il test con le ruote del lato sinistro su neve abbondante e quelle a destra su neve compatta con chiazze di ghiaccio.

Nel tempo a disposizione ho cercato di stressare il più possibile gli pneumatici, concedendomi anche qualche esagerazione nel piccolo kartodromo ghiacciato. In quel caso ho appurato la facilità di recupero della direzionalità e della trazione, sia in frenata che in accelerazione. Insomma, il limite c'è per qualsiasi gomma perché la fisica vince sempre ma la risposta dei Blizzak LM005 è stata ottima in termini di facilità nel riprendere il controllo dopo averlo superato.

Impossibile dirvi qualcosa sulla durata dopo una prova del genera: considerate però che uno pneumatico premium punta più alle prestazioni che alla durata in termini di chilometri.

LA TECNICA

Finora mi sono tenuto lontano dalla tecnica per non perdermi in mille parole ma, per chi vuole approfondire, vediamo quali sono le novità di questa nuova versione. Innanzitutto sappiate che la gamma invernale di Bridgestone ora ruota solo intorno al marchio LM005, sotto al quale il produttore ha unificato tutte le auto e i SUV (oltre a qualche veicolo commerciale leggero e MPV). 

Blizzak LM005 è uno pneumatico invernale certificato 3PMSF (insieme ala marcatura M+S) e sarà disponibile dall'estate 2019 nelle misure dai 14 ai 22 pollici. 24 misure utilizzeranno la tecnologia DriveGuard Run-Flat che permette di percorrere 80 km a massimo 80 km/h in caso di foratura e richiede il TPMS (monitoraggio pressione pneumatici)

Gli ingredienti principali nella resa di questi LM005 sono diversi: le lamelle 2D alternate a quelle 3D offrono una risposta variabile a diverse situazione, con le "tridimensionali" che si compattano in frenata per aumentare la rigidità ed evitare il cedimento. A livello microscopico interviene poi la mescola che lavora con l'altro livello microscopico, quello della strada, per assicurare il grip, ottenuto sia lavorando nella "ricetta", il mix di materiali, sia lavorando sul processo produttivo che ora rende più uniforme la distribuzione di silice.

Gli incavi maggiorati velocizzano l'espulsione dell'acqua con la pioggia e aiutano anche sulla neve, catturandone di più a vantaggio dell'ingranamento, anche sulla spalla con gli incavi a zig-zag in maggior numero.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento