Cerca

Porsche, le vendite delle elettriche calano: continuerà a sviluppare le auto a benzina

I modelli tradizionali avranno una vita più lunga del previsto a causa delle difficoltà dell'elettrico

Porsche, le vendite delle elettriche calano: continuerà a sviluppare le auto a benzina
Vai ai commenti 76
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 nov 2024

Le vendite delle auto elettriche non stanno crescendo come preventivato e il settore automotive in generale sta vivendo un momento di difficoltà. Per questo diverse case automobilistiche hanno rivisto i loro piani di elettrificazione, ritardando la data in cui diventeranno marchi solo elettrici. Anche Porsche alcuni mesi fa ha rivisto i suoi obiettivi, ammettendo che la transizione verso l'elettrico richiederà più tempo.

E proprio Porsche avrebbe deciso di continuare a sviluppare più a lungo auto endotermiche visto che le vendite delle elettriche non crescono come dovuto, anzi stanno calando stando agli ultimi dati. Secondo quanto riporta Automotive News Europe, il CFO del costruttore tedesco, Lutz Meschke, ha dichiarato che nei segmenti premium e lusso, c'è una chiara tendenza dei clienti alla richiesta di auto endotermiche. Per questo, Porsche adeguerà il suo ciclo di produzione.

OBIETTIVI RIVISTI

In precedenza, la casa automobilistica tedesca puntava ad arrivare al 2030 a centrare l'obiettivo dell'80% di vendite elettriche. A luglio, Porsche affermò che la strategia era sempre impostata per centrare questo obiettivo ma solamente se le condizioni di mercato lo avessero permesso

Adesso, con la quota di auto elettriche che è scesa a causa di un calo delle immatricolazioni della Taycan e del crollo delle vendite sul mercato Cinese, Porsche sta rivendendo ulteriormente la strategia. Visti i numeri attuali, pare molto difficile che Porsche riesca a centrare l'obiettivo del 2025 che prevede il 50% delle vendite rappresentato da modelli a batteria.

Lutz Meschke ha dunque ammesso che soprattutto in Cina chi cerca un modello del segmento premium/lusso non punta sulle BEV ma chiede motorizzazioni tradizionali.

L’ENDOTERMICO NON SARÀ ABBANDONATO

Dunque, come cambierà la strategia di Porsche? La casa automobilistica, sebbene siano in arrivo diversi nuovi modelli BEV, continuerà a puntare molto sulle motorizzazioni endotermiche/ibride. Panamera e Cayenne continueranno ad essere proposte con motori benzina e saranno quindi ulteriormente rinnovate. Già sappiamo che arriverà una Cayenne BEV ma questo modello affiancherà e non andrà a sostituire quello endotermico.

Inoltre, a quanto pare, Porsche starebbe valutando la possibilità di proporre i prossimi modelli pianificati come solamente elettrici anche in versioni dotate di unità endotermiche/ibride. Non è stata ancora presa una decisione definitiva ma il costruttore ci sta effettivamente pensando. Non rimane, quindi, che attendere le prossime decisione di Porsche per capire ancora meglio quale sarà la strada intrapresa per il futuro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento