
29 Novembre 2023
Porsche investirà 250 milioni di euro per l'ammodernamento della fabbrica di Stoccarda-Zuffenhausen per prepararla al futuro. Come sappiamo, la casa automobilistica tedesca sta portando avanti un ambizioso piano di elettrificazione. L'aggiornamento del sito di Zuffenhausen è parte importante di questo progetto, in quanto al suo interno sarà prodotta, in futuro, la nuova Porsche Boxster elettrica accanto ai modelli "tradizionali". Albrecht Reimold, membro del Consiglio di Amministrazione e Direttore Produzione e Logistica di Porsche, spiega che i lavori che saranno portati avanti consentiranno una maggiore efficienza, i più alti standard di qualità e la produzione mista di auto sportive con motore a combustione ed elettrico.
Nel corso dei lavori, saranno potenziati numerosi impianti di produzione. L'obiettivo è quello di arrivare ad aumentare la capacità e la flessibilità del processo di costruzione delle vetture all'interno dello stabilimento. Nel capannone esistente dedicato ai motori verrà integrato anche l’assemblaggio del propulsore elettrico per la futura Macan elettrica.
Entrando più nel dettaglio, per integrare nuove fasi di costruzione, Porsche ha ampliato l'area della linea di produzione delle sue auto sportive a due porte dove saranno utilizzati gli AGV (Automatic Guided Vehicles), "carrelli" a guida automatizzata che permetteranno di migliorare l'efficienza della catena di montaggio.
Inoltre, la casa automobilistica migliorerà i controlli di qualità attraverso l'installazione di nuovi banchi prova. Altri interventi riguardano l'ampliamento dell'area dedicata alla logistica, presente all'interno del reparto carrozzeria. Come accennato all'inizio, presso lo stabilimento di Zuffenhausen è presente un capannone dedicato all'assemblaggio dei motori a combustione V8 per Panamera e Cayenne. In questo centro di produzione viene ora integrato anche l'assemblaggio dei motori elettrici per la Porsche Macan elettrica. La nuova generazione della Porsche Macan uscirà dalla linea di produzione nello stabilimento di Lipsia nel 2024. I lavori di ammodernamento si concluderanno entro il 2025.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti