Porsche 911 GT3 R rennsport, ecco la nuova supercar per la pista da oltre 600 CV

29 Settembre 2023 11

Porsche 911 GT3 R rennsport è un'esclusiva supercar per la pista basata sulla nuova 911 GT3 R. Questo modello è stato svelato alla Rennsport Reunion 7 presso il circuito di Laguna Seca. La casa automobilistica ha fatto sapere che la vettura sarà prodotta in serie limitata. Infatti, ne saranno realizzate solamente 77 unità.

MOTORE BOXER 6 CILINDRI

Parlando della sua nuova supercar da pista, Porsche afferma che è stata progettata da Grant Larson e Thorsten Klein del team Style Porsche.

La 911 GT3 R rennsport prenderà il suo posto come erede della Porsche 935. Mentre tecnicamente la 935 si basava sulla 911 GT2 RS Clubsport, la 911 GT3 R rennsport utilizza l'attuale 911 GT3 R come base. Sotto la carrozzeria in carbonio ampiamente ridisegnata si nasconde un'auto da corsa purosangue.

La base tecnica, come già detto, è quella della GT3 R. Le forme della carrozzeria sono state, invece, riviste ed è stata affinata l'aerodinamica. Per esempio, davanti è stato ridisegnato il paraurti dove troviamo prese d'aria più grandi. Porsche ha rivisto pure le forme dei passaruota anteriori e ha rimosso i tradizionali specchietti retrovisori che sono stati sostituiti da delle telecamere. Al posteriore, invece, spicca il grande alettone che ricorda quello della Brumos Porsche 935/77 che contribuisce a migliorare la deportanza della vettura anche se il costruttore non ha voluto fornire precisi numeri al riguardo.

Sempre al posteriore troviamo un barra luminosa a LED a tutta larghezza con scritta Porsche illuminata. La supercar adotta anche specifici cerchi in lega da 18 pollici con pneumatici Michelin Pilot Sport M S9. L'auto sarà offerta in 7 colorazioni differenti tra cui le tinte Star Ruby e Signal Orange. L'abitacolo di chiara ispirazione motorsport, è del tutto simile a quello della 911 GT3 R. In aggiunta, ai lati dell'abitacolo troviamo gli schermi che mostrano le immagini delle telecamere esterne collocate al posto degli specchietti. Tutte le caratteristiche di sicurezza sono conformi agli standard FIA. Presente anche un rollbar.

Il cuore pulsante è un motore boxer 6 cilindri da 4,2 litri della 911 GT3 R che può raggiungere i 9.400 giri al minuto. Non dovendo sottostare ai limiti imposti dai regolamenti della GT3, la potenza di questa unità è stata portata a 456 kW ( 620 CV) contro i 416 kW (565 CV) della 911 GT3 R. Il motore, sottolinea Porsche, è in grado di poter funzionare con gli e-fuel. La trazione è posteriore, mentre il cambio è un sequenziale a 6 rapporti.

Anche il telaio è sostanzialmente identico a quello della GT3 R. Dunque, questo significa che la supercar continua a disporre ammortizzatori da corsa regolabili di KW. L'auto viene consegnata con un assetto base che poi può venire modificato dai proprietari in base alle necessità.

Porsche aggiunge che la nuova 911 GT3 R rennsport può contare su di un impianto frenante di AP e su di un serbatoio di carburante con una capacità di 117 litri. Infine, il costruttore afferma di essere riuscito a contenere il peso a vuoto a 1.240 kg. Si parla di un prezzo di poco superiore al milione di dollari.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
bistecca
Jotaro

Anche senza la 's'.

ACTARUS

Bellissima

Basato

Mah, hanno la GT2 RS probabilmente quasi pronta, potevano basarsi su quella e fare il track toy "definitivo".

uncletoma

minchi4pino

Filippo Vendrame

Giustissimo, ho riportato per sbaglio lo stesso valore. Corretto

Alessandro De Filippo

Si si hanno cavalli scalpitanti ..ma hanno portato alla stessa potenza della GT3 R non da pista...

Andredroid
Francesco Zerbini

Piccolo errore nell'articolo, c'è scritto che la potenza è stata portata a 620cv contro i 620cv. Qual'è la differenza tra questa e la GT3 R?

Alessandro De Filippo
Andredroid

Questo è il giusto destino delle termiche. Destinate alle competizioni in aree non aperte al pubblico o tirarle fuori la domenica per fare il giretto nel proprio paese.

Praticamente lo stesso destino che hanno avuto i cavalli

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi