
10 Maggio 2023
Per l'attuale generazione della Porsche 911 si sta avvicinando il momento del restyling. Un nuovo muletto della Porsche 911 Cabriolet restyling è stato intercettato durante dei test sul circuito del Nurburgring, un luogo ideale dove collaudare la meccanica e l'assetto di una sportiva. Il nuovo video spia di CarSpyMedia permette, quindi, di apprezzare la 911 Cabriolet tra le curve della pista tedesca. L'auto appare ancora leggermente camuffata ma è comunque possibile notare alcune novità di design.
Per esempio, davanti sarà presente un nuovo paraurti con prese d'aria dalle forme differenti e con nuovi elementi attivi. Le pellicole nascondono le principali novità che arriveranno dietro ma è probabile che siano introdotte alcune modifiche al paraurti posteriore. Il facelift, comunque, non apporterà cambiamenti drastici ma solamente affinamenti al look della sportiva della casa automobilistica tedesca. Con il restyling, inoltre, potrebbero arrivare anche i nuovi fari HD LED Matrix.
I terminali di scarico di questo prototipo, però, potrebbero anticipare una novità molto importante su cui si specula da diverso tempo. Infatti, alcune indiscrezioni parlano della possibile che con il facelift possa essere introdotto il 6 cilindri aspirato di 4 litri di cilindrata che oggi è offerto nella gamma 718. Dunque, la vettura del video spia potrebbe essere un prototipo dotato di questa motorizzazione.
Per quanto riguarda gli interni, invece, con il facelift della 911 dovrebbe arrivare una nuova strumentazione completamente digitale, oltre ad una serie di piccoli ritocchi alla plancia. Tutti i precisi dettagli del restyling della sportiva tedesca si potranno ovviamente scoprire al momento della presentazione. Al riguardo, non c'è ancora una data precisa, tuttavia, si parla della seconda metà del 2023. Non rimane che attendere ulteriori informazioni sul facelift della Porsche 911.
[Video spia: CarSpyMedia]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Personalmente penso che in modelli così ionici e storici dovrebbero fare delle versioni "Classic" con soluzioni come il tachimetro e il contagiri analogici
Assolutamente accordo: fortunatamente posso comprare centinaia di Porsche con la strumentazione analogica. Non mi lamento di questo e nemmeno del "progresso". Sul fatto che il mondo vada avanti, sono anche d'accordo ma sul modo in cui lo fa penso di poter dire la mia. Invece pare, da certe risposte, che chi chi non apprezza certe "modernitá" (e lo dice) dia proprio molto fastidio.
Assolutamente. E ho le mie preferenze. Inoltre tra gli appassionatiche conosco e frequento, é un'opinione ricorrente.
Non è essere puristi, è essere antiquati, vuoi una tecnologia vecchia? Comprati il modello di 20 anni fa. Il mondo va avanti altrimenti saremmo ancora con la model T
Sei un Porschista?
Strumentazione totalmente digitale. Molti puristi Porsche staranno storcendo il naso (come me).