
02 Maggio 2023
Porsche ha annunciato un aggiornamento della sua gamma di eBike. La casa automobilistica ha dunque comunicato che introdurrà una serie di miglioramenti ai modelli eBike Cross e eBike Sport. Come sappiamo, il marchio tedesco sta investendo molto nel settore delle bici elettriche. Lo scorso anno, Porsche aveva annunciato questi due modelli che, in breve tempo, hanno ottenuto un buon successo commerciale.
Adesso, per questi modelli realizzati in collaborazione con Rotwild e prodotti a Dieburg, in Germania, arriva il momento di un aggiornamento tecnico.
La casa automobilistica ricorda che per il design delle due eBike si era ispirata a quello della Taycan. Entrambe le bici elettriche dispongono di un telaio in carbonio. Il modello eBike Sport è pensato per percorrere prevalentemente strade asfaltate mentre l'eBike Cross è adatta anche per chi vuole affrontare percorsi accidentati. Entrambe le bici elettriche sono del tipo "full", cioè dispongono di una forcella ammortizzata e di un ammortizzatore posteriore.
Parlando delle novità, Porsche racconta che il modello eBike Sport può contare su nuovi pneumatici Continental che offrono maggiore aderenza su ghiaia e strade non asfaltate. L'impianto frenante è sempre della Magura. Al posteriore, in particolare, troviamo, adesso, un disco con pinza a 4 pistoncini. Il motore è sempre uno Shimano EP-8 alimentato, però, da una batteria da 630 Wh. Per la massima pulizia delle linee della bici, tutti i cavi sono integrati all'interno del telaio.
Per quanto riguarda il modello Porsche eBike Cross, troviamo sempre il motore Shimano EP-8 con la nuova batteria da 630 Wh. I freni sono Magura-MT Trail, mentre il cambio è uno Shimano XT a 12 velocità. Il reggisella è della Crankbrothers. Abbiamo poi la nuova forcella ammortizzata Fox 34 Performance con 120 mm di escursione, in combinazione con l'ammortizzatore Fox Float DPX con 100 mm di escursione nella parte posteriore.
Le nuove Porsche eBike saranno disponibili nei Centri Porsche e all'interno dello shop online del costruttore tedesco nelle taglie S (1,56-1,70 m di altezza del ciclista), M (1,68-1,82 m di altezza del ciclista) e L (1,80-1,94 m di altezza del ciclista). Il peso della Porsche eBike Sport (taglia M, pedali inclusi) è di 21,2 kg, mentre il prezzo consigliato è di 10.900 euro. Il peso della Porsche eBike Cross (taglia M, pedali inclusi) è di 21,7 kg, mentre il prezzo consigliato è di 8.900 euro.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Sicuramente non penso sia fatta di materiali scadenti, ma qualsiasi ebike di marca blasonata, che costa la metà di questa, nel suo campo di utilizzo è sicuramente meglio di questa che ha 2 adesivi diversi.
a quei prezzi compro un SH e una bici elettrica di buonissima qualità.
la qualità dei prodotti non si discute, qualità premium se compri il Pro, poi le fotocamere sono soggettive, ma sai di avere un dispositivo che dura anni, con s10 ne ho cambiati 4, e ogni volta o si graffiava, o si svernciava etc., quindi quanto spendi tanto hai, ma con i prodotti del tuo campo ovviamente
Non ho mai scritto che sono pericolose! Detesto anche i monopattini, questi sì che sono pericolosi! Se cade il conducente me ne frego, se crea incidenti procedendo in modo instabile tra le auto invece sarebbe terribile.
è da qualche anno che anche la bici è diventata un mezzo per i ricchi.
Non per alzare polemica, però non c'entra molto con ciò che dici/hai detto.
Il monopattino è più pericoloso? Scherzi? prendi una buca e poi raccontamelo.
Il fatto che esista solo la bicicletta muscolare è un concetto ormai superato. Io ho una bdc col quale mi diverto in strada e una E-mtb col quale divertirmi su sentieri sterrati e soprattutto andare in ufficio senza sudare, senza star fermo in coda, senza spendere 1€.
I trucchetti non esistono, mica siamo in gara, sarai mica uno di quelli che perde le staffe se superato da una e-mtb?
Che tu non la voglia comprare nè oggi nè mai una bici elettrica è un concetto ben distante dal fatto che siano pericolose
Il ciclismo, amatoriale, è il mio secondo sport, vado solo dove lo portano le gambe, i trucchetti vari per non mi piacciono. Non comprerò mai una bici elettrica.
Marchiata Porche poteva essere anche di più. Guarda quanto costa una Trek Rail 9.9 X01 AXS o una Specialized Turbo Levo Expert. Sono comunque prodotti diversi e credo che il marchio aggiunga un paio di migliaia di euro,
Per quale motivo non le capisci? Addirittura le reputi peggio dei monopattini? Le hai mai provate?
Mi hanno regalato una btwin rockrider 520 da 27,5 pollici. Vorrei elettrificarla ma non saprei da che parte cominciare. Non mi piacciono assolutamente quei motori che si mettono a mò di portapacchi. Vorrei qualche motore da mettere in sostituzione del cerchio posteriore.
Consigli?
Le devi guardare da dietro il pollice a dx e a sx
Fuffa da marketing, e stai pure a pensarci sopra?
un po'
Ho una voglia di prenderli tutti a calci in cùlo guarda...
Tandem 20.000 euro
Prendi una bici elettrica al supermercato ci metti la scritta Porsche ed è uguale
Il mio meccanico ha ragione : le macchine migliori sono le biciclette
ma anche in città/pianura ha il suo perchè secondo me...
però parliamo di target diversi!
In montagna hanno senso, in certi posti il cicloturismo è aumentato esponenzialmente da quando ci sono quelle con la pedalata assistita, proprio perché certi percorsi sono proibitivi se non si è super allenati.
Poi la bici elettrica da solo un aiuto per faticare meno, non sostituisce completamente il moto come il monopattino elettrico
Mi avanzavano giusto un 10mila euro da buttare a caso... LOL ...
Mah, a quel prezzo...
10.900 euro, era il costo di un'utilitaria cinque anni fa.
come linea mi piacciono, molto sobrie e pulite ovviamente un po overpriced...
limite tuo
Voglio credere a tutto ma n'affermazione del genere, chiunque l'abbia fatta, non si può sentire:
So scemo io, ma vorrei capire in quale elemento di design una bicicletta, per quanto raffinata, possa ispirarsi ad un'automobile
Anche i ricchi vanno in bici…strano che non siano dei tandem dove lo “ schiavo” pedala per loro…
mi chiedo come mai Apple non faccia una bici elettrica da 20.000 €
Io le bici elettriche non le capirò mai. Addirittura peggio dei monopattini.