
16 Dicembre 2022
Porsche ha un ambizioso piano di elettrificazione della sua gamma di vetture. Tra i nuovi modelli elettrici che arriveranno in futuro c'è anche la nuova Porsche Boxster che dovrebbe arrivare verso la metà del decennio. Di questa futura sportiva a batteria ne abbiamo parlato diverse volte in passato. Vettura che, assieme alla Cayman elettrica, disporrà di un design ispirato a quello della Mission R. Partendo da tutte le informazioni emerse nel corso del tempo sulla Boxster elettrica, un render prova ad immaginarsi le sue forme finali.
Il look, come accennato in precedenza, dovrebbe essere diverso da quello attuale e probabilmente sarà ispirato a quello della concept car Mission R che era stata mostrata durante il Salone di Monaco 2021. Quel prototipo, infatti, anticipava alcuni elementi che si vedranno proprio sulle future Porsche 718 elettriche.
Secondo alcune indiscrezioni, la Boxster elettrica, come la Cayman elettrica, poggerà sulla piattaforma PPE che Porsche ha sviluppato con Audi e che servirà anche come base per ulteriori modelli a batteria come la Macan elettrica. Per replicare la dinamica di guida tipica delle auto con motore centrale, sembra che il pacco batteria sarà posto centralmente, dietro il conducente ma davanti all'asse posteriore.
Dunque, la futura Boxster elettrica dovrebbe offrire una dinamica di guida simile a quella dell'attuale modello endotermico. Una soluzione sula carta interessante. Ovviamente, se ne saprà di più nel corso del tempo mano a mano che emergeranno dettagli sullo sviluppo di questa vettura. Passate indiscrezioni parlavano anche di un obiettivo di autonomia di circa 400 km.
Pare che il progetto relativo alle Porsche 718 elettriche sia in ritardo di circa un anno. La casa automobilistica tedesca ha dovuto affrontare alcuni ostacoli per via della complessità del progetto. Infatti, ha dovuto affrontare diversi problemi tra cui la gestione del peso extra dovuto alla presenza delle batterie. Non rimane che attendere nuove informazioni su questa vettura.
Commenti
Boxster e mx5 sono ottime macchine.
Z4 e Tt purtroppo sono destinate a finire nel dimenticatoio
Le difficoltà di gestione del peso extra non emergono in fase di collaudo? Eppure muletti non pare se ne vedano. Rimane il fatto che purtroppo la categoria è tristemente sguarnita: SLC fuori produzione, Boxster ormai vecchiotta perché alla fine la linea risale al 2012, Audi TT impresentabile nella versione cabrio e comunque tristemente trazione anteriore (di fatto anche nella versione 4), Z4 piuttosto brutta e disomogenea tra anteriore e posteriore. Se non ci si può permettere la 992 cabrio son tempi "duri".
La tragedia di un paese ridicolo
Boxter elettrica sono ossimorici
Elettrico…che tragedia. Spero nel biofuel.
Fortunatamente è solo un render
ma quante taycan devono fare?
Bella, ma io preferisco l'Audi Q5.
Please MTV, pimp my Boxster!
Bastava anche il 6 cilindri 2.7
bella, ma tristemente silenziosa