
09 Maggio 2022
La Taycan è un modello di successo e Porsche sta lavorando per portare al debutto ulteriori nuovi modelli elettrici come la nuova Macan. La strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca passa anche attraverso lo sviluppo delle batterie. Come sappiamo, il costruttore intende lavorare alla realizzazione di celle specifiche per veicoli ad alte prestazioni.
Per accelerare questo lavoro, Porsche ha partecipato ad un nuovo round di finanziamenti che ha permesso alla startup Group14 Technologies, che ha sede a Woodinville, nello stato di Washington, di raccogliere 400 milioni di dollari (328 milioni di euro). Porsche, nello specifico, ha investito 100 milioni di dollari.
Questa società intende utilizzare i nuovi fondi raccolti per accelerare la sua produzione di materiale per la realizzazione degli anodi delle batterie agli ioni di litio. Entro la fine dell'anno, Group14 Technologies inizierà la costruzione di un nuovo stabilimento negli Stati Uniti. In futuro, questa startup fornirà anche Cellforce Group, la joint venture tra Porsche e Customcells creata per lo sviluppo e la realizzazione di celle per le batterie specifiche per vetture ad alte prestazioni (per il motorsport, in particolare).
Infatti, dal 2024, in Germania, la joint venture intende produrre celle per batterie ad alte prestazioni auto-sviluppate con anodi in silicio per la produzione di vetture in piccole serie, per il motorsport e per modelli ad alte prestazioni. La cooperazione con Group14 Technologies permetterà a Cellforce di aver accesso ad una tecnologia che renderà la prossima generazione di celle notevolmente più efficiente rispetto a quelle attuali.
La chimica delle nuove celle si basa sul silicio come materiale dell'anodo. Questa scelta permette di aumentare notevolmente la densità energetica rispetto alle batterie attuali. La nuova chimica consentirà anche di migliorare la ricarica per poter rifornire di energia con una potenza maggiore.
La scelta di puntare su Group14 Technologies come fornitore di Cellforce Group per il materiale per la realizzazione degli anodi in silicio, fa sapere Porsche, è arrivata dopo un attento e lungo processo di ricerca e di verifica.
I precedenti investitori di Group14 includono una serie di società nel settore delle batterie per veicoli elettrici, tra cui ATL, BASF , Showa Denko, Cabot e SK Material.
Commenti
Che belle notizie... Dai che tra 2 anni vedremo una 24Ore di LeMans per EV...https://media1.giphy.com/media/tXGg...