Porsche Panamera, la nuova generazione si è fatta spiare durante i test invernali

04 Aprile 2022 21

Porsche sta lavorando allo sviluppo della nuova generazione della Panamera. Nuovo modello che è stato intercettato su strada durante i test invernali. Dunque, è possibile dare uno sguardo alle novità che introdurrà in futuro la nuova vettura. A quanto pare, la casa automobilistica tedesca continuerà con la sua "filosofia" di non apportare radicali cambiamenti ogni volta che va ad introdurre una nuova generazione di un suo modello. Quindi, il look della nuova Panamera sarà un'evoluzione di quello attuale.

AGGIORNAMENTO PER I MOTORI

La nuova generazione poggerà sempre sulla piattaforma MSB. A quanto si può vedere da questi scatti, le novità al posteriore riguardano i nuovi gruppi ottici e un nuovo spoiler. Davanti, invece, sembrano esserci una serie di ritocchi estetici al livello dei fari, delle prese d'aria e della griglia. Le foto spia non permettono di dare uno sguardo agli interni. Tuttavia è probabile che arrivino diverse novità, non solo a livello di design ma pure per quanto riguarda la tecnologia.

Sicuramente, infatti, troveremo l'ultima generazione del sistema infotainment Porsche dotato del supporto alla connettività 5G. Non mancherà nemmeno la strumentazione digitale. Secondo alcuni rapporti, le più grandi novità saranno a livello della meccanica con un aggiornamento della gamma dei propulsori. A quanto pare, il costruttore dovrebbe introdurre delle versioni aggiornate degli attuali motori V6 da 2,9 litri e V8 da 4,0 litri che saranno abbinati alla tecnologia Mild Hybrid.

Dovrebbero offrire più potenza ma soprattutto essere adattati per poter rispettare le normative sulle emissioni Euro 7. Inoltre, sembra che Porsche proporrà anche un powertrain Plug-in (declinato in più versioni) pesantemente aggiornato (miglioramenti sia per l'unità endotermica e sia per quella elettrica) con una batteria di maggiore capacità per disporre di più autonomia in modalità solo elettrica. Sebbene, al momento, non ci siano precisi dettagli, si dice che questo powertrain sarà proposto pure sulla nuova generazione della Cayenne.

Ci sarà comunque modo per scoprire maggiori dettagli su questo nuovo progetto di casa Porsche. Il debutto della nuova generazione della Panamera, infatti, non è atteso a breve. Da questo punto di vista si dice che l'auto potrebbe essere presentata nel corso del 2023 con le prime consegne che potrebbero avvenire sempre in quell'anno.

Non rimane che attendere ulteriori novità sulla nuova Panamera.

[Foto spia: Autocar]


21

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro De Filippo

Brutta figura

eXces

Anche a me piacciono da sempre

Johnny

Mah, la 918 risale al 2013, il concept al 2010.
Direi che precede di non poco l'idea della Taycan (Mission E del 2015, produzione dal 2019).

In ogni caso, lo stesso elemento con i tratti invece dei punti è su tutta la gamma attuale e a mio parere si adatta benissimo ai design correnti.

BlackLagoon

credo, ma non posso dimostrarlo, che quel design sia nato da qualche concept incarnato poi pienamente dalla taycan. E riadattato per le altre vetture che avevano design iconici che non potevano essere stravolti.

BlackLagoon

Vero. Ma vogliamo fare comunque una scommessina? :)

Matvej Bolkonskij

Stai giudicando il design di un muletto con elementi posticci, non l'auto di serie

Signor Rossi

Il vantaggio di possedere questa vettura è che quando sei seduto dentro non la vedi di fuori ... molto più bella la Taycan.

ps. gli interni della Panamera li trovo semplicemente fantastici ...

Johnny

Più che una GT vedila come una berlina di rappresentanza o di lusso con un animo più sportivo. Come una competitor di una S7/GT63/M8 GranCoupé.

Johnny

Il faro a quattro punti lo hanno tutte le Porsche da ben prima della Taycan.
Credo risalga alla 918 Spyder, e anche la Panamera attuale ha un disegno simile con i quattro tratti luminosi.

BlackLagoon

ficcare le luci della taycan dentro un faro così "semplice" rende la macchina decisamente più brutta. Questo perché stai portando un concetto nuovo dentro un profilo vecchio stile. Sembra una roba fatta alla buona, giusto per dire "ha gli stessi fari della Taycan".

https://uploads.disquscdn.c...

Che poverata.

Anatras

Si si per carità è che non l'ho mai capita come auto, per essere una gran turismo è molto pesante.
Mi sembra una via di mezzo, non mi è mai piaciuta, secondo me meglio una Taycan, al di la dei soliti limiti dell'elettrico.

Johnny

La nuova non mi dispiace per nulla.
La prima generazione però era inguardabile.

eberg93

Anche a me non dispiace. Ovvio, preferisco le altre Porsche, ma comunque per strada anche lei si fa guardare alla grande. Versione standard però, la sport turismo con la coda alta mi fa schifo.

Johnny

Sono due categoie diverse.
A parte il discorso elettrico/termico, la Taycan è più sportiveggiante, la Panamera è una berlina più votata al lusso e i sedili posteriori e il bagagliaio sono molto più sfruttabili.

Massimo Potere

che bella che è questa A7

Corrado Miglio

Si la Taycan è elettrica però

an-cic

Se sei l'unico non lo so, a me fa ribrezzo però

Corrado Miglio

Anche a me non dispiace

matteventu

Sono l'unico a cui esteticamente piace molto, balena o non balena?

Anatras

Sempre più inutile sta macchina, se vuoi performance compri una 911, se vuoi comodità prendi una Taycan, che tra l'altro pesa meno della versione plugin ed è infinitamente più gradevole alla vista.

Paolo Giulio
Auto

Zeekr X vista da vicino, interni ed esterni della nuova elettrica cinese | Video

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi