
16 Febbraio 2021
Dopo aver anticipato alcuni dettagli sulla nuova 911 GT3 Cup, Porsche ha portato al debutto questa sua nuova vettura da competizione che correrà nella prossima stagione della Porsche Mobil 1 Supercup e nei trofei monomarca Carrera Cup nazionali.
Porsche ha rivisto completamente la nuova 911 GT3 Cup ed in particolare, ha curato nei minimi dettagli l'aerodinamica per aumentare sensibilmente il carico a disposizione. Il grande alettone posteriore, per esempio, può essere regolato in ben 11 posizioni differenti. Rispetto alla precedente generazione, Porsche ha ampliato leggermente la larghezza dell'auto. Questo ha permesso, per esempio, di inserire delle prese d'aria davanti alle ruote posteriori. Tutto il telaio è stato poi rivisto per migliorare il comportamento in curva dell'auto.
Tutte le migliorie apportate hanno permesso di rendere questa sportiva da corsa più dinamica e precisa in pista. Per quanto riguarda gli interni, la nuova Porsche 911 GT3 Cup si caratterizza per la presenza del Rubber Switch Panel (RSP), un pannello dove sono presenti 10 pulsanti in gomma che permettono di gestire con facilità e rapidità alcune impostazioni della vettura. Nuovo è pure il monitor della strumentazione da 10,3 pollici che mostra al pilota tutta una serie di informazioni tra cui quelle sul funzionamento dell'auto.
Baricentro della nuova Porsche 911 GT3 Cup il suo motore, un 6 cilindri di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 375 kW (510 CV) e 470 Nm di coppia. Sono disponibili tre diversi sistemi di scarico tra cui scegliere a seconda del regolamento della serie in cui l'auto correrà. Il cambio è un sequenziale a 6 rapporti. Curiosità, il motore è stato sviluppato per poter funzionare tranquillamente con i carburanti sintetici. Non è un mistero, infatti, che il marchio tedesco punti molto su questi carburanti che possono rendere più sostenibili le motorizzazioni endotermiche. La consegna alle squadre inizierà a partire dal febbraio 2021.
Auto elettriche e app di ricarica colonnine pubbliche: guida per principianti | Video
Apple Car, una storia infinita: cosa sappiamo finora | VIDEO
Formula 1: chi è Mick Schumacher? Storia e carriera del pilota Haas.
Audi Q5: solo mild-hybrid. Prova 40 TDI da 204 CV ibrida diesel con luci OLED | Video
Commenti