Porsche celebra 25 anni in America Latina con la GT3 Ocelot
Una 911 GT3 unica celebra i 25 anni di Porsche Latin America e la biodiversità colombiana, ispirata all’ocelot e alla foresta amazzonica.
Porsche rende omaggio alla ricchezza culturale e naturale dell’America Latina con un progetto senza precedenti. Ovvero una 911 GT3 Touring 2025 realizzata su misura e battezzata “The Ocelot”. Questa esclusiva creazione inaugura l’iniziativa Icons of Latin America, nata per celebrare i 25 anni di attività di Porsche Latin America e i 30 anni di presenza ufficiale del marchio in Colombia attraverso Autoelite, il suo storico importatore.
Ogni progetto di questo genere sarà una Sonderwunsch, termine tedesco che significa “desiderio speciale”, e rappresenterà un tributo personalizzato alla bellezza, alla biodiversità e allo spirito di ciascuna nazione della regione. Queste vetture, realizzate in pezzi unici, saranno destinate a incarnare la storia e l’orgoglio latinoamericano anche per le generazioni future.
La giungla colombiana incontra la tradizione Porsche
Il primo capitolo di questa iniziativa è dedicato alla Colombia, ispirato alla maestosa foresta amazzonica e a uno dei suoi abitanti più misteriosi: l’ocelot, il piccolo felino selvatico dal manto dorato e maculato.
La 911 GT3 Touring “Ocelot” è verniciata in Forest Green Metallic, un verde profondo sviluppato attraverso il programma Paint to Sample. Il colore, che muta tonalità con la luce, ricorda le infinite sfumature della giungla: ombre, riflessi e bagliori che si intrecciano in un equilibrio vitale.
A contrasto, i dettagli in Centenaire Silver rendono omaggio alla tradizione Porsche. Dalla cornice del fanale posteriore al flap dello spoiler, dalle maniglie agli specchietti fino al logo “Porsche” sul retro, ogni elemento richiama le finiture cromate delle prime 911 degli anni Sessanta. I cerchi in alluminio forgiato da 20 e 21 pollici, verniciati anch’essi in Forest Green Metallic con sottili linee argento, completano un’estetica che bilancia eleganza e potenza.
Pelle Cohiba Brown e tessuto Pepita
Entrando nell’abitacolo, l’ispirazione naturale si trasforma in artigianato puro. Gli interni reinterpretano la grazia dell’ocelot con una palette di toni caldi: la pelle Cohiba Brown, che richiama il colore del suo manto, domina l’ambiente e si combina con cuciture Crema e Truffle Brown.
I sedili sportivi uniscono la pelle al celebre tessuto Pepita nei toni marrone tartufo, nero e crema, in un omaggio sia al disegno maculato dell’animale sia alle radici stilistiche Porsche. Sui poggiatesta, un ocelot stilizzato, lo stesso che appare sui cartelli stradali colombiani che segnalano gli attraversamenti faunistici, simboleggia l’armonia tra uomo e natura.
Dettagli che raccontano identità e memoria
Ogni elemento della vettura è stato pensato per riflettere l’anima dell’America Latina. Sui montanti centrali, un badge esclusivo in Centenaire Silver unisce il logo di Porsche Latin America alla scritta “Iconos de Latinoamérica”. Le soglie d’ingresso illuminate riportano due iscrizioni celebrative: “30 Años de Autoelite” sul lato del conducente e “25 Años de Porsche Latin America” su quello del passeggero.
Anche il più piccolo dettaglio è stato personalizzato: il cruscotto, le cornici delle bocchette d’aria e persino la custodia dell’orologio Sport Chrono sono rivestiti in pelle Cohiba Brown con cuciture Truffle Brown. Il volante, in tinta, sfoggia un segno a ore 12 in marrone tartufo, mentre il cielo in materiale Race-Tex crea un’atmosfera calda e avvolgente. Il baule anteriore, rivestito negli stessi materiali e arricchito da inserti in tessuto Pepita, conferma la coerenza e la cura artigianale di ogni centimetro.
Il ritorno del programma Sonderwunsch
Con Icons of Latin America, Porsche rilancia il leggendario programma Sonderwunsch, nato alla fine degli anni ’70 per permettere ai clienti di trasformare le proprie vetture in esemplari unici.
Oggi il progetto consente di personalizzare un’auto nuova già in fase di produzione, includendo opzioni su misura come il servizio Paint to Sample Plus, che sviluppa un colore esterno esclusivo su richiesta del cliente.
Chi possiede già una Porsche può invece rinnovarla completamente, ridisegnandone interni ed esterni o commissionando un esemplare unico in collaborazione diretta con i team di design e sviluppo dell’azienda. Per i modelli d’epoca, il programma include sempre un restauro completo, che può anche essere richiesto separatamente.