Porsche Cayenne elettrica sta arrivando: e se fosse così? Un render prova ad immaginarsi le sue forme
Il prossimo anno debutterà il nuovo SUV elettrico di Porsche; ecco come potrebbe essere e le sue caratteristiche

Il prossimo anno farà il suo debutto la nuova Porsche Cayenne elettrica che già abbiamo visto protagonista di diverse foto spia. Si tratta di un modello molto importante per la casa automobilistica tedesca che, comunque, non andrà a sostituire la versione endotermica del SUV che continuerà ad essere proposta ancora per diverso tempo. Ma come sarà la Cayenne elettrica? Al Salone di Monaco ne sapremo certamente di più visto che il costruttore ha già fatto sapere che porterà un prototipo del nuovo SUV elettrico che si caratterizzerà per “un’innovazione tecnica destinata a contribuire a plasmare il futuro della guida completamente elettrica, rendendola ancora più confortevole“. Nel frattempo, grazie alle ultime foto spia dei muletti intenti ad effettuare test su strada, c’è chi ha provato ad immaginarsi le forme definitive del SUV elettrico, come nel render dei colleghi di Motor.es che vi mostriamo.
COME SARÀ IL NUOVO SUV ELETTRICO?
Come la Macan Elettrica, la variante elettrica della Cayenne si discosta dalle linee del modello a benzina. Il frontale, in particolare, appare molto più pulito con la calandra chiusa vista l’assenza del motore endotermico. Il design dei fari ricorda, invece, quello della Macan elettrica. Le fiancate saranno invece simili a quelle degli atri modelli del marchio tedesco, mentre la parte posteriore si caratterizzerà per la presenza di fari a sviluppo orizzontale che si “fondono" con il lunotto. Rispetto al modello a benzina, la Cayenne elettrica dovrebbe essere leggermente più lunga e alta. Per l’abitacolo la struttura sarà molto simile a quella vista all’interno della nuova Macan elettrica.
Questo significa che all’interno della nuova Porsche Cayenne elettrica troveremo tre schermi: uno da 12,6 pollici per il quadro strumenti e due da 10,9 pollici, uno per il sistema infotainment e uno a disposizione esclusiva del passeggero, non visibile dal conducente per ovvie ragioni di sicurezza. Come la Macan, anche la nuova Cayenne elettrica poggia sulla piattaforma PPE (Premium Platform Electric) che supporta un’architettura a 800 V che permetterà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza.
MOTORI
Ovviamente Porsche non ha ancora voluto anticipare dettagli precisi sulle motorizzazioni con cui la nuova Cayenne elettrica sarà proposta. Verosimilmente quasi tutti i powertrain saranno dotati di due motori elettrici per poter disporre della trazione integrale. Si parla comunque di un modello base con una potenza attorno ai 400 CV e di una versione Top di gamma in grado di arrivare addirittura a sfiorare quota 1.000 CV. Sul fronte dell’autonomia si dice che i modelli più efficienti potranno disporre di circa 600 km WLTP. Tutte le versioni pare che disporranno di sospensioni adattive ed è possibile che i modelli top di gamma possano proporre l’asse posteriore sterzante. Non rimane quindi che attendere novità sullo sviluppo di questo nuovo SUV elettrico.
-
Fonte:
- Fonte