Cerca

La Porsche 964 diventa un potente restomod elettrico grazie ad Everrati

Il motore boxer a sei cilindri viene sostituito da un motore elettrico in questa restomod di Everrati.

La Porsche 964 diventa un potente restomod elettrico grazie ad Everrati
Vai ai commenti 3
Giuseppe Cutrone
Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 10 feb 2025

Everrati, azienda britannica specializzata in retromod che prevedono una conversione elettrica di modelli con motore termico, ha messo le mani su una Porsche 911 (964) del 1990, un progetto chiamato The Lighthouse Commission realizzato su richiesta di un cliente canadese.

Il lavoro dei tecnici di Everrati si è concentrato innanzitutto sulla rimozione del propulsore a benzina, un sei cilindri boxer a carter secco raffreddato ad aria che nella sua versione originale erogava una potenza di 250 cavalli a 6.100 giri al minuto, per una coppia di 310 Nm a 4.100 giri al minuto.

 

L'unità termica della Porsche 911 è stata rimpiazzata da un motore elettrico che garantisce una potenza di circa 507 cavalli, permettendo alla coupé di Zuffenhausen di scattare da 0 a 100 km/h in poco più di 3 secondi e mezzo.

La sostituzione di un motore boxer a benzina con un motore elettrico potrebbe non trovare l'approvazione degli appassionati più tradizionalisti, ma Everrati risponde alle eventuali critiche dei puristi vantando prestazioni superiori a quanto fatto dalla Porsche 964 in versione originale.

Spiega Justin Lunny, fondatore e amministratore delegato di Everrati:

La nuova Everrati Lighthouse è molto più di un capolavoro visivo; Questo veicolo è progettato per l'uso nel mondo reale. Il cliente ci ha sfidato a creare un veicolo che catturasse il fascino intramontabile e duraturo della 964, offrendo al contempo affidabilità e pensando alla guida quotidiana tutto l'anno. La trasformazione della Lighthouse Commission è una testimonianza della capacità di Everrati di ridefinire le icone per una nuova era. Questa commissione è stata costruita come riflesso della passione, della personalità e della visione del nostro cliente e siamo lieti di vederla sulle strade di un nuovo entusiasmante mercato per l'azienda.

ELETTRICA, MODERNA E SILENZIOSA

Per centrare l'obiettivo di rendere ancora più sportiva la Porsche 911, i progettisti di Everrati hanno lavorato sulla leggerezza evitando per questo motivo l'impiego di un pesante pacco batterie. Ne deriva tuttavia un limite in termini di autonomia massima, il cui valore arriva infatti ad appena 161 chilometri.

Le modifiche dell'interessante The Lighthouse Commission non riguardano però solo il comparto propulsivo. La 911 beneficia infatti di nuove sospensioni adattive per migliorarne la maneggevolezza e la stabilità, oltre a consentire una migliore distribuzione del peso.

Classico e moderno si uniscono inoltre nei gruppi ottici posteriori, che mantengono alloggiamenti e lenti del passato abbinate a delle più attuali luci LED. Everrati ha confermato inoltre lo stile dei cerchi e l'aspetto delle luci di direzione originali, sebbene il loro funzionamento sia gestito adesso dall'elettronica.

La Everrati Lighthouse su base Porsche 964 racchiude insomma tanta modernità sotto un aspetto decisamente classico. In questa sua seconda giovinezza la coupé di Stoccarda è veloce, silenziosa e moderna… e pazienza se le accelerazioni brucianti assicurate dal motore elettrico non scaldano il cuore come faceva il meno potente ma più "espressivo" sei cilindri boxer di serie.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento