Cerca

Porsche 911 GT3, per i suoi 25 anni si rinnova: motore 6 cilindri boxer da 510 CV

Debutta la nuova sportiva tedesca. Linee più affilate e motore 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri di cilindrata in grado di erogare (510 CV)

Porsche 911 GT3, per i suoi 25 anni si rinnova: motore 6 cilindri boxer da 510 CV
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 ott 2024

Porsche 911 GT3 festeggia 25 anni di storia e per celebrare al meglio questa ricorrenza, la casa automobilistica tedesca ha presentato il restyling della sua sportiva. Un aggiornamento che introduce tante novità che vanno raccontate. Inoltre, con l'introduzione della nuova 992.2 GT3, Porsche ha deciso di rendere subito disponibile anche la versione con pacchetto Touring per rendere più sfruttabile la sportiva nell'utilizzo di tutti i giorni.

LINEE PIÙ AFFILATE

La nuova GT3 si adegua al restyling della Porsche 911 di cui abbiamo già parlato. Dunque, arrivano nuovi fari con tecnologia Matrix LED con anello decorativo bianco opzionale che vanno ad eliminare la necessità di luci extra inserite nella fascia sotto il paraurti anteriore.

Questa scelta ha permesso ai tecnici della casa automobilistica tedesca di ampliare l'area di ingresso dell'aria. La nuova 911 GT3 presenta una linea più affilata nella parte anteriore e posteriore. In particolare, dietro il diffusore, le prese d'aria e il cofano posteriore sono stati ridisegnati. Sempre al posteriore troviamo la grande ala che in questo nuovo modello è stata rivista ed è provvista di nuove piastre laterali angolate.

Ovviamente le novità non sono solamente stilistiche perché Porsche ha lavorato molto sull'aerodinamica, sul telaio e sull'assetto per migliorare la dinamica di guida della sua sportiva.

Per esempio, sono stati utilizzati braccetti longitudinali di forma aerodinamica sviluppati appositamente con un profilo a goccia che permettono di aumentare la deportanza nel passaruota alle alte velocità e migliorano il raffreddamento dei freni. Sulla nuova sportiva, il giunto sferico anteriore del braccio oscillante inferiore è stato posizionato più in basso sull'asse anteriore. Inoltre, Porsche ha lavorato per ridurre il beccheggio per migliorare il bilanciamento della deportanza tra l'asse anteriore e quello posteriore in modo tale che sia mantenuto anche in caso di frenata da velocità elevate.

Di serie troviamo cerchi da 20 pollici all'anteriore e da 21 pollici al posteriore con pneumatici 255/35 ZR 20 e 315/30 ZR 21. Tra gli optional sono disponibili gomme da pista con omologazione stradale. Porsche ha lavorato anche sul peso. La casa automobilistica racconta che un nuovo cerchione in alluminio leggero color argento riduce le masse non sospese di oltre 1,5 kg rispetto al modello precedente. Tra gli optional ci sono anche cerchi in magnesio che permettono di risparmiare circa 9 kg.

Per la sportiva è stata utilizzata una nuova batteria agli ioni di litio da 40 Ah che aiuta a ridurre il peso di quasi 4 kg. Nella sua versione più leggera, la nuova 911 GT3 pesa 1.420 kg.

INTERNI

Parlando dell'abitacolo a due posti, i rivestimenti sono di colore nero, mentre il cruscotto si basa sul design degli attuali modelli 911. Particolarità, a differenza della Carrera, la 911 GT3 non si accende con un pulsante, ma con la più classica chiavetta di accensione. La strumentazione è digitale e grazie ad uno schema di colori a contrasto, il contagiri e il cronometro sono leggibili molto rapidamente.

La modalità di visualizzazione ‟Track Screen”, pensata per l'uso in pista, riduce le indicazioni digitali a sinistra e a destra del contagiri a dati essenziali su pneumatici, olio, acqua e carburante e indica al conducente il momento di cambiata ottimale mediante un segnale lampeggiante. Per chi lo vuole, è possibile ruotare il display del contagiri in modo che il regime limite di 9.000 giri/min si trovi a ore 12.

Per la nuova Porsche 911 GT3 è disponibile come optional un nuovo sedile avvolgente leggero con schienale ribaltabile e guscio in CFRP. Questo sedile, sottolinea la casa automobilistica, è dotato di airbag toracico integrato, regolazione elettrica dell'altezza e regolazione longitudinale manuale.

PACCHETTO TOURING

Come accennato all'inizio, la nuova Porsche 911 GT3 è proposta da subito anche nella versione con il pacchetto Touring. Le differenze? La sportiva rinuncia innanzitutto al vistoso alettone posteriore. Al suo posto troviamo uno spoiler posteriore estensibile con bordo a strappo e un diverso design per le alette nel sottoscocca.

L'abitacolo è caratterizzato da rivestimenti in pelle e per la prima volta sono disponibili su richiesta i sedili posteriori per poterla adattare meglio all'utilizzo di tutti i giorni e alle necessità dei clienti.

Per la 911 GT3 con pacchetto Touring è previsto anche il pacchetto Leichtbau. Scegliendolo, il tetto in tinta con la carrozzeria, la barra stabilizzatrice, le aste di accoppiamento e il pannello di taglio dell'asse posteriore sono realizzati in CFRP. Compresi in questo pacchetto anche i cerchi leggeri in magnesio forgiato e i pannelli delle porte leggeri. In abbinamento al cambio sportivo GT a 6 marce di serie viene utilizzata la leva del cambio accorciata della 911 S/T.

Per la 911 GT3 "standard" è disponibile, invece, il pacchetto Weissach per renderla ancora più efficace in pista. La barra antirollio, le aste di accoppiamento e il pannello di taglio sull'asse posteriore sono realizzati in CFRP, così come il tetto, le piastre laterali dell'alettone, il guscio superiore dello specchietto retrovisore esterno, il triangolo dello specchietto e gli air blade nella sezione anteriore. Come optional sono disponibili una gabbia di sicurezza in CFRP e cerchi leggeri forgiati in magnesio.

Sempre per la 911 GT3 "normale", Porsche propone pure il pacchetto Clubsport per l'uso in pista, che comprende una gabbia di protezione in acciaio imbullonata nella parte posteriore, cinture di sicurezza a 6 punti per il pilota e un estintore portatile.

MOTORE 6 CILINDRI BOXER

Il cuore pulsante della nuova Porsche 911 GT3 è un motore 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri di cilindrata in grado di erogare 375 kW (510 CV) e 450 Nm di coppia. Nella configurazione più leggera della sportiva, il rapporto peso potenza è pari a 2,8 kg/CV. Si potrà scegliere sia il cambio a doppia frizione (PDK) a 7 velocità, sia il cambio manuale GT a 6 rapporti. Rispetto al modello precedente, il rapporto finale è più corto dell'8%.

Parlando delle prestazioni, la sportiva accelera da 0 a 100 km/h in 3,4 secondi con il PDK e raggiunge una velocità massima di 311 km/h (con il cambio manuale: 3,9 secondi e 313 km/h). Il motore è stato progettato per soddisfare le attuali normative restrittive sulle emissioni allo scarico ed è dotato di due filtri antiparticolato e quattro convertitori catalitici.

PREZZI

Veniamo ai prezzi della nuova sportiva tedesca. La nuova Porsche 911 GT3 e la nuova Porsche 911 GT3 con pacchetto Touring potranno essere ordinate in Italia a partire dalla fine dell’anno a un prezzo di 215.543 euro. Il pacchetto Weissach ha un costo di 23.204 euro; il pacchetto Leichtbau è disponibile a 34.721 euro. Ovviamente, attingendo al ricco catalogo di accessori, il costo può salire esponenzialmente.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento