Porsche Carrera GT, nuovi pneumatici Michelin per la sportiva
Dopo vent'anni dalla fine della sua produzione, Porsche, insieme a Michelin, ha progettato le nuove prestazionali Pilot Sport Cup 2, per migliorare le prestazioni della supercar bavarese.

Porsche, in collaborazione con il suo storico partner Michelin, ha creato un nuovo pneumatico per la Carrera GT, la supercar prodotta in 1.270 unità tra il 2003 e il 2006. Questo aggiornamento garantisce una guida ancora più precisa e una maggiore prevedibilità nelle situazioni di massimo sforzo, migliorando così le prestazioni complessive del veicolo e incrementando il livello di sicurezza.
20 anni dopo la fine della produzione della Carrera GT, Porsche, collaborando con Michelin, presenta una nuova collezione di pneumatici ultra-performanti per la supercar. Sfruttando le nuove tecnologie nel mondo degli pneumatici, sono stati sviluppati dei copertoni pensati per un migliore rendimento sia sull'asciutto che sul bagnato.
Jörg Bergmeister, pilota collaudatore e ambasciatore del marchio Porsche, ha già messo alla prova i nuovi pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2. "La Carrera GT è l'auto dei sogni per eccellenza. Sono entusiasta che questi pneumatici abbiano elevato le prestazioni di questa icona a un livello completamente nuovo", ha dichiarato l'ex pilota ufficiale Porsche.
PORSCHE CARRERA GT
Quando la Porsche Carrera GT fece il suo debutto nel 2003, si affermò subito come una delle vetture di serie più veloci al mondo. Il suo potente motore V10 aspirato, originariamente progettato per la 24 Ore di Le Mans, venne modificato, portando la cilindrata da 5,5 a 5,7 litri. Con una potenza di 450 kW (612 CV) e 590 Nm di coppia, questo propulsore spingeva la sportiva (1.380 kg di peso) ad una velocità di punta di 330 km/h. Lo scatto da 0 a 100 km/h veniva coperto in appena 3,9 secondi. Fin dall'inizio, la supercar montava pneumatici Michelin specificamente progettati per lei, i Pilot Sport PS2. Un primo aggiornamento arrivò nel 2013 con l'introduzione dei Pilot Super Sport, ora sostituiti dai nuovi Pilot Sport Cup 2. Questi ultimi, sono contrassegnati dal marchio N esclusivo per Porsche.
Lo sviluppo dei nuovi pneumatici per la Carrera GT, nonostante i suoi 20 anni, sottolinea l'importanza che Porsche attribuisce a questa leggendaria vettura e ai suoi clienti. L'obiettivo principale era migliorare la dinamica di guida e la sicurezza, sia su strade asciutte che bagnate. Per ottenere ciò, sono stati utilizzati due composti di gomma diversi nel battistrada: uno per migliorare l'aderenza sul bagnato, grazie all'acido silicico, e l'altro, arricchito con nerofumo, per garantire la massima trazione sull'asciutto. Test rigorosi, tra cui quelli sulla Nürburgring Nordschleife, hanno ottimizzato il contatto con la strada, offrendo un feedback molto più preciso nelle situazioni limite, come conferma il collaudatore Jörg Bergmeister.
Grazie a queste migliorie le dinamiche di guida sono migliorate e i tempi sul giro sono migliorati. Bergmeister spiega che i nuovi pneumatici non solo aumentano la velocità della Carrera GT, ma ne facilitano anche la guida ad alte velocità. Questo dimostra come l'evoluzione costante nella tecnologia degli pneumatici, spesso sviluppata nel motorsport, venga trasferita direttamente ai modelli di serie, migliorandone notevolmente le prestazioni.
Un altro punto elemento migliorato è la possibilità di arrestare meglio la vettura in situazioni di emergenza: da 100 km/h a 0 km/h con le Michelin Pilot Sport Cup 2 lo spazio d'arresto è stato ridotto di 2,5 metri, mentre da 200 km/h all'arresto, di 12 metri.
I nuovi pneumatici Michelin Pilot Sport Cup 2 sono stati progettati in una stretta collaborazione tra Michelin, Porsche Classic e il centro svilupo Porsche di Weissach. Gli pneumatici sono ordinabili presso tutti i Centri Porsche e anche nei Porsche Classic Partners.