Cerca

Porsche 911 Turbo S reimmaginata: la Techart Monochrome

Monochrome di Techart: quando la Porsche 911 Turbo diventa un’opera d’arte

Porsche 911 Turbo S reimmaginata: la Techart Monochrome
Vai ai commenti 30
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 24 set 2024

Il rinomato preparatore tedesco Techart ha presentato la sua ultima creazione: la Monochrome, un'edizione limitata basata sulla Techart GT Street R, a sua volta una versione potenziata della Porsche 911 Turbo S, la Monochrome si distingue per il suo design esagerato e le prestazioni aumentate.

Con una produzione limitata a soli 20 esemplari, questa vettura si rivolge agli appassionati più esigenti che cercano qualcosa di veramente unico. Nonostante il nome suggerisca una palette cromatica ben definita, la Monochrome offre in realtà una vasta gamma di opzioni di personalizzazione per soddisfare i gusti più disparati.

NON SOLO ESTETICA

Il cuore pulsante di questa quattro ruote è un motore flat-six biturbo da 3,8 litri, portato a sviluppare ben 810 cavalli di potenza e 950 Nm di coppia. Questi numeri si traducono in una velocità massima di 350 km/h, superando di gran lunga le già notevoli prestazioni della 911 Turbo S di serie, che si ferma a 650 CV e 800 Nm.

L'estetica della Monochrome non è da meno: il pacchetto aerodinamico in fibra di carbonio, ereditato dalla GT Street R, conferisce alla vettura un aspetto aggressivo ma funzionale. Le ampie estensioni dei parafanghi, i componenti del paraurti ridisegnati e le prese d'aria ispirate alla GT3 RS non sono solo un vezzo estetico, ma contribuiscono a migliorare significativamente l'aerodinamica. Techart afferma che questo setup genera un carico aerodinamico quadruplo rispetto alla Porsche di serie, riducendo al contempo la portanza sull'asse anteriore del 45% a 140 km/h.

PERSONALIZZAZIONE

Un elemento distintivo della Monochrome sono i nuovi cerchi forgiati Formula VIII da 22 pollici, progettati non solo per catturare lo sguardo, ma anche per ottimizzare il raffreddamento dei freni. Lo stemma Techart sul cofano completa il look esterno, mentre per lo spoiler posteriore i clienti possono scegliere tra diverse opzioni, da una sottile coda d'anatra a un'imponente ala.

L'abitacolo della Monochrome è un trionfo di lusso e sportività. Gli interni sono rivestiti con una combinazione di pelle pregiata, Alcantara e tessuti raffinati, impreziositi da inserti in fibra di carbonio. Dettagli in alluminio nero sui pedali, sul poggiapiedi e sulle soglie laterali, insieme ai badge Monochrome e Techart, conferiscono un tocco di esclusività all'ambiente.

CHE PREZZI!

Per quanto riguarda le sospensioni, sebbene Techart non abbia fornito dettagli specifici, è probabile che i fortunati proprietari possano optare per molle ribassate o sospensioni coilover regolabili, permettendo una personalizzazione ulteriore dell'assetto della vettura.

Il prezzo della Monochrome non è stato ancora rivelato, ma considerando che la GT Street R Touring, anch'essa prodotta in serie limitata, ha un sovrapprezzo di 98.250 euro rispetto alla 911 Turbo S di base, ci si può aspettare una cifra altrettanto importante per questo gioiello personalizzato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento