Kalmar 9X9: la Porsche 993 rinasce con 917 CV
Kalmar 9X9: la Porsche 993 reinventata con carrozzeria in fibra di carbonio
Dopo il debutto della Tuthill GT One, il costruttore danese Kalmar ha presentato la sua ultima creazione: la 9X9. Questa vettura, basata sulla Porsche 993 degli anni '90, rappresenta un omaggio alla leggendaria 959 e un trionfo dell'ingegneria automobilistica moderna.
La 9X9 si distacca radicalmente dalla sua progenitrice, adottando una carrozzeria interamente in fibra di carbonio. Le innovazioni tecniche abbondano: sospensioni anteriori a doppio braccio oscillante, asse posteriore sterzante opzionale, ammortizzatori adattivi, freni con pinze in titanio e dischi in carbonio. Il cuore pulsante proviene dalla più recente 992, ma con prestazioni notevolmente potenziate.
TRE: IL NUMERO PERFETTO
Kalmar propone tre varianti della 9X9, ciascuna con caratteristiche distintive. La 9X9 standard è il modello di punta, equipaggiato con trazione integrale e cambio PDK a sette rapporti. Il propulsore, derivato dalla 992 Turbo S, è un boxer 3.8 litri potenziato a 917 CV. Le prestazioni sono fulminee: da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi.
La 9X9 Sport è la più leggera (1.300 kg), monta un 3.0 litri turbo da 641 CV, derivato dalla 992 GTS. L'accelerazione 0-100 km/h avviene in 3,7 secondi. Il cliente può optare per un cambio manuale a sette marce o per il PDK.
Infine, la 9X9 Leichtbau: la versione più purista, ispirata alla filosofia GT3. Con un peso di soli 1.250 kg, monta il motore 4.0 litri aspirato da 523 CV della 992 GT3. Disponibile con cambio manuale a sei marce o PDK, scatta da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi.
POCHE PER POCHI
Un elemento comune a tutte le versioni è il carico aerodinamico, che raggiunge un picco dichiarato di 1.480 kg. Per contestualizzare, la 992 GT3 RS di serie genera 860 kg a 296 km/h. Kalmar ha annunciato una produzione limitata a nove esemplari per ciascuna variante. Il prezzo d'ingresso si attesta sui 2,1 milioni di dollari, posizionando la 9X9 nel segmento delle hypercar più esclusive.
Insomma, questa creazione di Kalmar rappresenta un connubio tra heritage Porsche e tecnologia all'avanguardia, offrendo agli appassionati un'interpretazione unica e radicale della classica 993, con prestazioni da vera supercar moderna.