Cerca

Porsche Panamera, giro record al Nurburgring. Il video on-boad

Ecco il video on-board con la prospettiva del pilota del giro record sul circuito tedesco

Porsche Panamera, giro record al Nurburgring. Il video on-boad
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 lug 2024

Porsche Panamera Turbo S E-Hybrid ha stabilito alcuni giorni fa un nuovo record sulla Nordschleife del Nurburgring nella categoria delle "berline di lusso" con alla guida il collaudatore Porsche Lars Kern. Con il tempo di 7:24.17 è stato migliorato di circa 5 secondi il record ottenuto nel 2020 con la Panamera Turbo S (7:29.81) di precedente generazione. Di questo record ne abbiamo già parlato alcuni giorni fa e, poco dopo, Porsche ha voluto raccontare qualcosa di più sulla versione della Panamera che lo ha realizzato.

Adesso, come promesso, la casa automobilistica tedesca ha condiviso il video on-board del giro completo della Nordschleife. Un'occasione, dunque, per assistere al giro record direttamente con la prospettiva del pilota. Inoltre, Porsche mostra una parte della telemetria e quindi sarà possibile seguire l'andamento della velocità della Panamera lungo tutto il circuito tedesco (nel punto più veloce ha superato i 300 km/h indicati).

QUASI 800 CV

Il modello protagonista del giro record è la nuova versione top di gamma della Panamera che è equipaggiata con un motore V8 biturbo di 4 litri da 441 kW (600 CV) abbinato ad un'unità elettrica in grado di erogare 140 kW (190 CV). Complessivamente, a disposizione ci sono 575 kW (782 CV) e ben 1.000 Nm di coppia. Velocità massima di 325 km/h ed accelerazione da 0 a 100 km/h in appena 2,9 secondi. Il cambio è un PDK a 8 rapporti.

A protezione del pilota, la Panamera del record era dotata di un sedile da corsa e di una gabbia di sicurezza, ma per il resto era uguale alla versione di serie. La vettura comunque montava il nuovo Carbon Aerokit (offre una serie di elementi aerodinamici pensati per migliorare il comportamento in pista) e pneumatici UHP appositamente sviluppati da Michelin.

Inoltre, la Panamera era dotata del sistema Active Ride che abbiamo provato di recente sul restyling della Taycan, sviluppato per compensare attivamente beccheggio e rollio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento