Porsche Macan elettrica, arrivano le versioni "entry level" e 4S
Porsche amplia la gamma del SUV elettrico con due nuovi modelli. Ecco le loro caratteristiche ed i prezzi per il mercato italiano

Porsche ha ampliato la gamma della nuova Macan elettrica con l'introduzione di due ulteriori versioni. Si tratta del nuovo modello "entry level" Macan con singolo motore elettrico e la trazione posteriore e la Macan 4S che va a posizionarsi tra la Macan 4 e la Macan Turbo.
I due nuovi modelli possono essere ordinati già ora e saranno consegnati ai clienti nella seconda metà dell'anno. I prezzi in Italia partono da 84.626 euro per la Macan e da 94.917 euro per la Macan 4S. Entriamo più nel dettaglio.
PORSCHE MACAN A TRAZIONE POSTERIORE
Macan a trazione posteriore adotta un singolo motore da 250 kW (340 CV), potenza che sale a 265 kW (360 CV) con il Launch Control. A disposizione ci sono anche 563 Nm di coppia. In termini di prestazioni, per passare da 0 a 100 km/h servono 5,7 secondi, mentre la velocità massima raggiunge i 220 km/h.
Porsche fa sapere che rinunciando alla trazione integrale, la Macan risulta più leggera di 110 kg rispetto alla Macan 4, a tutto vantaggio dell'efficienza. La batteria presenta sempre una capacità di 100 kWh (95 kWh utilizzabili). La maggiore efficienza permette a questo modello di offrire l'autonomia più alta di tutta la gamma della Macan elettrica. Stando a quanto dichiarato, la percorrenza arriva a 641 km secondo il ciclo WLTP.
MACAN 4S: SISTEMA PASM DI SERIE
Nella gamma del SUV elettrico arriva anche la Macan 4S che può contare su di un powertrain composto da un doppio motore. Presente, dunque, la trazione integrale. La potenza di sistema raggiungere i 330 kW (448 CV) e con l'overboost si raggiungono i 380 kW (516 CV). La coppia massima è di ben 820 Nm.
Le prestazioni? Con il Launch Control, la Macan 4S scatta da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e raggiunge una velocità massima di 240 km/h. Batteria da 100 kWh (95 kWh utilizzabili) per un'autonomia WLTP di 606 km. Molto interessante la dotazione di serie. Troviamo, infatti, il sistema PASM di regolazione elettronica degli ammortizzatori. Le sospensioni pneumatiche adattive con sistema di livellamento e regolazione dell'altezza, il sistema Porsche Torque Vectoring Plus (PTV Plus) e l'asse posteriore sterzante consentono di ottimizzare ulteriormente l'assetto del telaio per incrementare prestazioni e confort.
Oltre ai due nuovi modelli, Porsche introduce anche altre piccole novità per la Macan elettrica. Infatti, arriva la nuova tonalità Grigio Ardesia Neo, mentre alla gamma dei cerchi è stato aggiunto il modello Macan S da 20 pollici.
Per tutti i modelli è inoltre disponibile come optional un nuovo pacchetto Off-Road Design che consente di affrontare ancora più facilmente di prima gli sterrati accidentati e le pendenze particolarmente forti. Nello specifico, la geometria modificata del paraurti anteriore ha consentito di aumentare l'angolo di attacco fino a 17,4 gradi, a seconda del modello (con le sospensioni pneumatiche a uno specifico livello di rialzo). Insieme alle sospensioni pneumatiche adattive, il pacchetto Off-Road Design aumenta anche l'altezza da terra di 10 mm, portandola a 195 mm nell'impostazione normale. Porsche offre questo pacchetto in due colori: Grigio Vesuvio e in tinta con la carrozzeria.