Cerca

Nuova Porsche 911 2025: il suo futuro ibrido è (quasi) qui

La Porsche 911 accoglie la sua prima versione elettrificata, la Porsche 911 Hybrid 2025. L'attesa presentazione ufficiale è fissata per il 28 maggio.

Nuova Porsche 911 2025: il suo futuro ibrido è (quasi) qui
Vai ai commenti 4
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 20 mag 2024

La Porsche 911 si appresta a fare un salto nel futuro con la sua prima versione elettrificata, la Porsche 911 Hybrid 2025. La presentazione ufficiale è prevista per il 28 maggio, e le anticipazioni promettono un mix di tradizione e innovazione. All’esterno, le linee classiche della coupé saranno preservate, ma sotto il cofano si nasconderà una novità: un sistema ibrido a sei cilindri che promette di elevarne le prestazioni. Tra i vari modelli che beneficeranno del nuovo motore ibrido, ci sarà anche la nuova Porsche 911 GTS.

Recentemente, la GTS ha fatto parlare di sé per aver segnato un tempo di 7:16.9 sulla pista del Nordschleife, grazie anche al pacchetto Aerokit. Questo risultato ha migliorato di 8,9 secondi il tempo del modello precedente, che aveva completato il giro in 7:25.6. Le immagini teaser rilasciate hanno mostrato dettagli distintivi come la scritta “GTS” sui sedili sportivi in carbonio, suggerendo che la nuova GTS sarà facilmente riconoscibile per il suo design più sportivo.

Le indiscrezioni provenienti da fonti tedesche, come Georg Kacher di Car and Driver, indicano anche che i modelli della nuova Carrera e Carrera S vedranno un incremento di potenza, con un aumento di circa dieci cavalli per entrambi, raggiungendo rispettivamente 390 CV e 454 CV, grazie all’adozione di tecnologie mild-hybrid. Per quanto riguarda la nuova GTS, si vocifera che abbandonerà il suo attuale motore da 3,0 litri e 480 CV in favore di un nuovo propulsore da 3,6 litri, che in futuro verrà ulteriormente potenziato per la 911 Turbo.

Porsche ha inoltre confermato lo sviluppo di un modello ibrido completo, noto come T-HEV, che dovrebbe combinare un motore a sei cilindri da 3,0 litri con un’unità elettrica che agisce sulle ruote anteriori. Questo sistema full hybrid, sviluppato in collaborazione con Rimac, si avvale di una tecnologia a 400 volt che fornisce fino a 89 CV di potenza aggiuntiva e ha un peso inferiore ai 27 kg. La nuova Porsche 911 2025, equipaggiata con motori ibridi, sarà disponibile solo con il cambio PDK. Le versioni mild-hybrid, invece, conserveranno l'opzione del cambio manuale e saranno proposte sia con trazione integrale che posteriore.

La Porsche 911 hybrid 2025 non si limiterà a introdurre nuovi motori elettrificati sotto al cofano, ma introdurrà anche nuove tecnologie come i fari a LED capaci di illuminare fino a 600 metri. L’abitacolo sarà caratterizzato da un nuovo cruscotto digitale che copre tutta la larghezza, come già visto su altri modelli come Taycan e Cayenne. 

Guardando al futuro, si prevede che nel 2026 arriverà la nuova generazione della GT3, che manterrà la sua anima aspirata ma con una cilindrata ridotta a 3,6 litri e l’aggiunta di un sistema mild-hybrid. Si parla anche di una GT2 RS ibrida con una potenza ben superiore ai 710 CV

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento