Porsche Boxster elettrica, i test proseguono al Nurburgring. Video Spia
Il pacco batteria dovrebbe essere collocato centralmente per replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale

Porsche Boxster elettrica sarà lanciata attorno al 2024/2025. Intanto, la casa automobilistica tedesca sta portando avanti lo sviluppo della sua roadster a batteria. Dopo averla vista protagonista di diverse foto spia, la nuova elettrica appare all'interno di un nuovo breve filmato di CarSpyMedia. La sportiva è stata, infatti, intercettata al Nurburgring durante una sessione di test. Il circuito tedesco, del resto, è il luogo ideale dove mettere a punto l'assetto delle nuove sportive e mettere alla frusta la meccanica.
Il muletto del video non mostra particolari novità rispetto a quelli vista in precedenza. Dunque, la roadster elettrica continua a proporre un ampio camuffamento con pellicole ed elementi posticci che provano a nascondere le forme e il design. Dietro, per esempio, possiamo notare che è ancora presente un finto terminale di scarico.
Sempre al posteriore è presente anche lo sportellino della presa di ricarica. Infatti, Porsche ha scelto di collocare la porta per la ricarica dietro, centralmente, sopra la targa. Ovviamente non è possibile dare una sbirciatina all'abitacolo. Tuttavia, in passato, alcune foto spia avevano permesso di dare una prima occhiata agli interni. In particolare, centralmente troveremo il display del sistema infotainment. Al di sotto, Porsche ha collocato alcuni pulsanti fisici, le bocchette di ventilazione e 2 porte USB.
Ancora non ci sono informazioni precise sulla meccanica. Tuttavia, da tempo si parla della scelta di collocare il pacco batteria centralmente, dietro al conducente ma davanti all'asse posteriore. Scelta tecnica pensata per replicare l'esperienza di guida delle vetture a motore centrale.
La Porsche Boxster elettrica, una volta in commercio, non andrà comunque a sostituire quella endotermica che continuerà ad essere commercializzata a lungo.
[Video Spia: CarSpyMedia]