Cerca

Porsche Macan elettrica, nuove foto spia degli interni

Il debutto del SUV elettrico è atteso nel 2024

Porsche Macan elettrica, nuove foto spia degli interni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 dic 2022

Porsche è al lavoro per completare lo sviluppo della Macan elettrica, un nuovo SUV molto importante per la strategia di elettrificazione della casa automobilistica tedesca. Nel corso del tempo sono emerse diverse foto spia di questa vettura che la ritraggono impegnata ad effettuare test su strada o in pista al Nurburgring. Adesso, sono arrivate nuove immagini che permettono di dare un ulteriore sguardo agli interni del SUV elettrico.

DEBUTTO NEL 2024

Le immagini dell'abitacolo, per quanto parzialmente mimetizzato, mostrano interni praticamente definitivi, segno che lo sviluppo della vettura è arrivata oramai a buon punto. Dunque, possiamo notare, per esempio, il pannello della strumentazione digitale e l'ampio schermo centrale del sistema infotainment. Sul tunnel centrale si intravedono pure i comandi a sfioramento per modificare le impostazioni del climatizzatore e del sistema di riscaldamento dei sedili.

Si vede qualcosa di più dalle foto riprese da lontano visto che, in questo caso, i teli interni erano stati rimossi. Per esempio, in più possiamo osservare la presenza del pacchetto Sport Chrono che prevede un orologio analogico inserito nella plancia.

Il nuovo SUV elettrico, come sappiamo, debutterà nel 2024. La casa automobilistica tedesca, a metà dello scorso novembre, aveva condiviso qualche ulteriore dettaglio di tale sua nuova vettura. La Macan elettrica che, come noto, poggerà sulla nuova piattaforma PPE, potrà contare su di un powertrain composto da due motori elettrici sincroni a magneti permanenti. La versione più performante disporrà di circa 610 CV con ben 1.000 Nm di coppia. Per assicurare lunghe percorrenze, il pacco batteria offrirà una capacità di circa 100 kWh.

Grazie all'architettura a 800 V, Porsche punta ad offrire ricariche ad alta potenza (fino a 270 kW) per ridurre il più possibile i tempi di rifornimento di energia. Visto che al debutto manca ancora diverso tempo, sicuramente emergeranno ulteriori informazioni sullo sviluppo della Macan elettrica.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento