Cerca

Porsche debutta ufficialmente in borsa

L'IPO ha avuto un grande successo

Porsche debutta ufficialmente in borsa
Vai ai commenti 17
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 set 2022

Porsche ha ufficialmente debuttato sulla Borsa di Francoforte. Come ampiamente previsto, l'IPO è andata molto bene e, alla fine, il prezzo fissato per ogni azione è stato di 82,50 euro, il massimo della forchetta indicativa. Stando a quanto raccontato, si è trattata della più grande IPO mai realizzata in Europa in termini di capitalizzazione di mercato pari a circa 78 miliardi di euro, come valore calcolato dal prezzo di offerta per le azioni privilegiate e il valore corrispondente per le azioni ordinarie.

In totale, il Gruppo Volkswagen ha collocato 113.875.000 azioni privilegiate senza diritto di voto di Porsche AG che rappresentano il 12,5% del capitale azionario per un valore di circa 9,4 miliardi di euro (comprese 14.853.260 azioni privilegiate per coprire eventuali richieste superiori all'offerta). Il via alla quotazione in borsa è stato dato dal classico suono della campanella effettuato da Oliver Blume, CEO di Porsche e da poco tempo anche del Gruppo Volkswagen. Questa simbolica cerimonia è stata trasmessa in streaming.

Con l'IPO, Porsche si pone obiettivi ambiziosi: dal punto di vista economico, ecologico e sociale. Il CEO Oliver Blume ha commentato:

Miriamo a ridefinire il concetto di lusso moderno combinando il lusso con la sostenibilità e l'impegno sociale. Porsche vuole crescere con i suoi prodotti e servizi di lusso e assumersi la responsabilità sociale.

Porsche si vede anche in una posizione di leadership quando si tratta di mobilità elettrica e si è posta obiettivi ambiziosi: nel 2030, l'ambizione di Porsche è che oltre l'80% dei nuovi veicoli consegnati siano veicoli 100% elettrici. Tornando all'IPO, agli investitori privati è stato assegnato circa il 7,7% del totale del volume di collocamento. Poiché ci sono state richieste in eccesso, non tutti gli ordini degli investitori privati sono stati soddisfatti per intero.

Una grande parte del capitale azionario quotato in borsa andrà a grandi investitori come i fondi sovrani del Qatar, della Norvegia e degli Emirati Arabi Uniti che, complessivamente, hanno prenotato azioni per un valore di circa 3,7/3,8 miliardi di euro. In base ai termini dell'IPO, Posche SE (holding della famiglie Porche e Piech) otterrà il 25% più 1 azione del capitale ordinario con diritto di voto di Porsche AG, pagando un totale di 10,1 miliardi di euro.

Dunque, complessivamente, il Gruppo Volkswagen raccoglierà da questa operazione finanziaria circa 19 miliardi di euro. Una metà sarà utilizzata per i progetti di elettrificazione del Gruppo e l'altra metà per distribuire un maxi dividendo straordinario agli azionisti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento