Cerca

Porsche Macan, continuano i test di sviluppo della versione elettrica

Il SUV elettrico disporrà di maggiore autonomia della Taycan.

Porsche Macan, continuano i test di sviluppo della versione elettrica
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 lug 2022

Porsche sta investendo molto nelle auto elettriche. La Taycan, come sappiamo, sta avendo un ottimo successo e in futuro arriveranno nuovi modelli a batteria ad alte prestazioni. In particolare, alla fine del 2023 debutterà la nuova Macan elettrica. Lo sviluppo del SUV a batteria è in corso e, adesso, sono arrivate nuove foto spia di un prototipo impegnato ad effettuare una serie di collaudi sulle strade austriache.

Ovviamente, l'auto appare ancora camuffata. Si notano, infatti, diversi elementi posticci ma si possono, comunque, osservare alcuni aspetti generali del design del SUV. Le foto spia mettono in evidenza la presenza di fari dal design sottile. Ovviamente la calandra sarà chiusa vista l'assenza del motore endotermico (Porsche ha provato a simulare la presenza della griglia).

Lungo le fiancate, troviamo la presenza di alcuni rivestimenti che nascondono la parte inferiore delle portiere. Ci sono anche degli elementi che provano a nascondere la forma del finestrino della porta posteriore e la linea del tetto. Dietro si vede chiaramente lo spoiler attivo del SUV che si trova alla base del lunotto. Inoltre, si può osservare la presenza dei finti terminali di scarico.

Le nuove foto spia non mostrano gli interni. Tuttavia, scatti precedenti avevano già permesso di dare uno sguardo all'abitacolo. In particolare, era stato possibile vedere la strumentazione digitale e l'infotainment. Al di sotto dello schermo centrale dell'infotainment era presente un ulteriore display da cui si potranno gestire alcune funzionalità dell'auto.

RIMARRÀ IL MODELLO ENDOTERMICO

L'arrivo del modello elettrico non coinciderà con l'addio di quello endotermico. Le due versioni della Macan coesisteranno sul mercato. Il SUV elettrico, ricordiamo, poggia sulla nuova piattaforma PPE sviluppata in collaborazione con Audi. Dunque, la Macan elettrica utilizzerà una piattaforma in grado di supportare un'architettura a 800 V che consentirà di poter effettuare ricariche ad altissima potenza.

Ancora non si conoscono le specifiche dei powertrain che saranno offerti. Tuttavia, è probabile che vengano offerte diverse varianti del SUV con uno o due motori elettrici.

In ogni caso, Porsche aveva fatto sapere tempo che la Macan potrà disporre di maggiore autonomia rispetto alla Taycan. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo di questa vettura.

[Foto spia: CarScoops]

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento