Porsche Macan elettrica, nuove foto spia degli interni del SUV
Diamo uno sguardo più da vicino all'abitacolo della nuova elettrica tedesca.

Porsche crede molto nell'elettrico in cui ha investito molto. Grazie al successo della Taycan, il costruttore tedesco sta raccogliendo i frutti di questo lavoro. C'è dunque molta curiosità nello scoprire come sarà la nuova Macan elettrica, cioè il prossimo modello a batteria che la casa automobilistica porterà al debutto sul mercato il prossimo anno. Di questa vettura sappiamo già alcune cose, anche grazie ad una serie di foto spia emerse nel corso del tempo.
Adesso, la Macan elettrica è stata nuovamente intercettata su strada. La cosa interessante è che i nuovi scatti mostrano l'interno dell'abitacolo. Rispetto al passato ci sono molti meno teli che coprono gli interni e questo permette di notare diverse cose.
INTERNI SIMILI ALLA TAYCAN
Quello che si può osservare è che l'abitacolo presenta diverse somiglianze con quello della Taycan. Il pannello della strumentazione digitale sembra disporre pure della medesima grafica. Ad un primo sguardo sembra, però, più piccolo di quello della Taycan. Al centro della plancia si può vedere, invece, lo schermo del sistema infotainment. Al di sotto, troviamo un terzo display che permette di gestire alcune funzionalità dell'auto. I grossi pulsanti rossi sul tunnel centrale, invece, non ci saranno sulla versione di serie. Si tratta di pulsanti di emergenza presenti sulle vetture di test che permettono di staccare l'alimentazione della batteria e il funzionamento dei motori in caso di problemi.
Le nuove foto spia mostrano anche gli esterni della Macan elettrica. Il camuffamento presente, tuttavia, non consente di notare molte più cose rispetto al passato. In ogni caso, le vetture protagoniste degli scatti mostrano alcuni dettagli differenti tra loro. Possibile che si tratti di varianti differenti della Macan elettrica.
Ci sarà comunque modo di saperne di più visto che al debutto manca ancora un po' di tempo. Di questo nuovo SUV elettrico sappiamo già che poggerà sulla piattaforma PPE sviluppata da Porsche con Audi. Dunque, la Macan elettrica utilizzerà una piattaforma in grado di supportare un'architettura a 800 V che consentirà ricariche ad altissima potenza. Per il momento, non ci sono indiscrezioni precise sui powertrain. Sappiamo solamente che Porsche ha promesso, in passato, un'autonomia migliore di quella della Taycan.
[Foto spia: CarScoops]