Porsche 911, ecco il restomod elettrico con motore BMW
Un'azienda ha presto una 911 e l'ha trasformata in un'auto elettrica.

Porsche sta portando avanti un ambizioso programma di elettrificazione della sua gamma di vetture. Sappiamo, però, che la 911 sarà probabilmente l'ultimo modello a diventare completamente elettrico. Si parla del 2030 anche se non c'è una vera conferma ufficiale. Nel frattempo, c'è chi ha voluto anticipare i tempi, arrivando a proporre già adesso una 911 a batteria. Si tratta di Modern Classics, una piccola azienda della Bulgaria che si è specializzata nelle conversioni in elettrico di vecchi modelli del passato.
Nello specifico, l'azienda ha preso una vecchia Porsche 911 della Serie G che è stata trasformata in un'auto elettrica. I restomod elettrici oggi vanno sempre più di moda, ma per gli estimatori della sportiva tedesca un'operazione simile potrebbe risultare "indigesta".
LA CONVERSIONE
L'azienda ha lavorato su un Porsche 911 SC (Super Carrera), uno dei modelli prodotti tra il 1973 e il 1989. Il motore boxer è stato rimosso e al suo posto è stata inserita un'unità elettrica della BMW. Nello specifico, si tratta del propulsore della BMW i3S in grado di erogare 135 kW (184 CV) con 270 Nm di coppia massima.
Anche la batteria è la stessa dell'elettrica tedesca che andrà in pensione la prossima estate. Dunque, troviamo un accumulatore da 42 kWh che può essere ricaricato in corrente continua fino a 50 kW e in corrente alternata fino a 11 kW. Secondo l'azienda, la 911 elettrica con "cuore" BMW può disporre di un'autonomia fino a 250 km.
Per quanto riguarda le prestazioni della 911 elettrica, si parla di 6,8 secondi per lo 0 a 100 km/h e di 160 km/h di velocità massima (limitata elettronicamente). Si tratta sostanzialmente delle stesse prestazioni della BMW i3S. In ogni caso, grazie alla coppia subito disponibile del motore elettrico, la 911 a batteria dovrebbe comunque far divertire chi la potrà guidare.
Dal punto di vista del design, Modern Classics non ha apportato nessuna evidente modifica. A livello degli interni, invece, è stato introdotto un sistema infotainment sempre di origine BMW che si gestisce tramite il ben noto selettore di forma circolare presente in molti modelli della casa di Monaco di Baviera. Inoltre, l'azienda, ha integrato anche ABS, ESP e persino un sistema di assistenza alla partenza in salita.