Cerca

Porsche, stop alla produzione della Taycan per carenza di forniture

Mancano i componenti, stop alla produzione dell'elettrica.

Porsche, stop alla produzione della Taycan per carenza di forniture
Vai ai commenti 9
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 mar 2022

Gli impatti della drammatica guerra in Ucraina si fanno sentire sempre di più sul settore automotive. Già avevamo visto che alcune case automobilistiche erano state costrette a rivedere i piani di produzione a seguito della mancanza di componenti provenienti da fornitori con fabbriche in Ucraina. Il conflitto tra Russia e Ucraina, infatti, ha reso ancora più instabile la catena di approvvigionamento.

Proprio al riguardo, Porsche ha comunicato che è costretta ad interrompe temporaneamente la produzione della sua Taycan a causa della mancanza di alcune componenti. Lo stop presso il sito di Zuffenhausen durerà fino alla fine della prossima settimana. Come ha specificato la casa automobilistica tedesca, il fermo equivale a 200 Taycan prodotte in meno al giorno. La produzione delle 911 e 718 a Zuffenhausen non è attualmente interessata da questa problematica.

C'è, comunque, anche una "buona notizia" per Porsche. Lo stabilimento di Lipsia, dove sono costruite la Macan e la Panamera, riprenderà la produzione la prossima settimana anche se a livelli ridotti. Il problema delle case automobilistiche riguarda, in questa fase, principalmente i cablaggi delle auto in quanto le attività di produzione delle fabbriche in Ucraina sono state fermate a seguito della guerra.

Un problematica che, come abbiamo visto, sta impattando molto sui piani dei marchi. C'è ovviamente preoccupazione dato che il perdurare della crisi in Ucraina potrebbe peggiorare ulteriormente la situazione. Proprio di recente abbiamo parlato del peso dell'Ucraina e della Russia sulla fornitura anche delle materie prime per la produzione di semiconduttori e di altri elementi importanti delle autovetture.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento