Cerca

Formula E: doppietta Porsche all'E-Prix Città del Messico 2022

Prima vittoria in Formula E per la casa tedesca.

Formula E: doppietta Porsche all'E-Prix Città del Messico 2022
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 feb 2022

Il terzo E-Prix del Mondiale 2022 di Formula E è stato vinto da Pascal Wehrlein su Porsche. Un risultato davvero importante visto che si tratta della prima vittoria della Casa tedesca all'interno di questa serie. Ma per il team la soddisfazione nell'E-Prix Città del Messico 2022  è stata doppia in quanto al secondo posto è arrivato il compagno di squadra di Wehrlein, André Lotterer. Per Porsche, dunque, una storica doppietta. Terzo gradino del podio per Jean-Eric Vergne con la DS Techeetah.

Pascal Wehrlein, già dalle qualifiche aveva dimostrato di essere molto veloce su questo circuito, tanto da aver ottenuto la pole position anche se con un margine ridottissimo sui più diretti rivali. Alla partenza era riuscito a mantenere la testa della gara, precedendo Edoardo Mortara con la sua Venturi. Poco dopo, lo svizzero era riuscito a passare in testa. A quel punto, sembrava che le due monoposto Porsche fossero in difficoltà.

In realtà, i due piloti Porsche avevano deciso di adottare una strategia più attenta sul fronte della gestione dell'energia visto che su questo circuito i consumi sono particolarmente alti. Una scelta vincente che ha permesso a Wehrlein di tornare in testa nella seconda parte della gara. Mortara, invece, non avendo seguito una strategia simile, non solo ha perso la prima e la seconda posizione ma ha subito pure gli attacchi delle due DS Techeetah.

Alla fine della gara, Mortara ha terminato in quinta posizione. L'appuntamento del Messico non ha visto protagoniste le due monoposto Mercedes. Nyck De Vries non è andato oltre la sesta posizione. Addirittura dodicesimo Stoffel Vandoorne. Ritiro, invece, per Antonio Giovinazzi. A termine di questo terzo appuntamento del Mondiale di Formula E, in testa alla classifica troviamo ancora Edoardo Mortara a quota 43 punti. Seconda posizione per il campione in carica Nyck De Vries (37) e terza per Pascal Wehrlein (30).

Adesso, la Formula E si concederà un lungo stop. Si tornerà in pista ad aprile con l'E-Prix di Roma.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento