Cerca

Porsche 718 Cayman GT4 RS: 500 CV e velocissima al Nurburgring

Svelati tutti i segreti di questa supercar.

Porsche 718 Cayman GT4 RS: 500 CV e velocissima al Nurburgring
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 nov 2021

Porsche 718 Cayman GT4 RS fa il suo debutto ufficiale al Salone di Los Angeles. Si tratta di una supercar a motore centrale pensata per dare il massimo in pista. E proprio sul mitico circuito del Nurburgring ha già dimostrato di essere velocissima, come lo stesso costruttore aveva raccontato un po' di tempo fa quando offrì una piccola anteprima di questo modello. Adesso, con il suo debutto ufficiale possiamo scoprire tutti i suoi segreti.

Nella fase finale delle regolazioni di assetto, il brand ambassador di Porsche, Jörg Bergmeister, ha completato il tracciato di 20,832 chilometri del circuito in 7:09.300 minuti. La GT4 RS ha affrontato la versione più corta del tracciato, di 20,6 km, precedentemente utilizzata come parametro di riferimento, in 7:04.511 minuti, vale a dire 23,6 secondi in meno rispetto alla 718 Cayman GT4

Per chi desiderasse metterla nel garage, il prezzo parte da 147.471 euro. Le consegne inizieranno dal marzo del 2022.

AERODINAMICA CURATISSIMA

L'obiettivo dei tecnici Porsche era quello di ottenere la massima efficienza aerodinamica possibile. La modifica più rilevante riguarda la presenza del nuovo alettone posteriore fisso che deriva da quello della Porsche 911 RSR GT da competizione. Altre novità sotto il profilo aerodinamico riguardano la presenza di vistose prese d'aria sui passaruota anteriori, di un rivestimento del sottoscocca ottimizzato dal punto di vista aerodinamico con diffusore posteriore collegato, di un diffusore anteriore a regolazione multipla e del bordo dello spoiler anteriore dotato di sideblade. A tutto questo si aggiunge un'altezza da terra inferiore di 30 mm rispetto a quella della 718 Cayman.

Tutto questo lavoro sull'aerodinamica ha permesso di ottenere una deportanza superiore di circa il 25% di quella della GT4 nella modalità Performance riservata all'uso in pista. Porsche non si è limitata a migliorare l'aerodinamica. Infatti, il costruttore ha lavorato anche per ridurre il peso. La nuova Porsche 718 Cayman GT4 RS pesa 1.415 kg, con serbatoio pieno e in assenza del guidatore, cioè 35 kg in meno rispetto alla 718 GT4 con PDK.

Per ottenere questo risultato, Porsche è intervenuta su diversi dettagli. Per esempio, è stata utilizzata plastica rinforzata con fibra di carbonio (CFRP) per componenti quali il cofano e le ali anteriori. Con l'obiettivo di migliorare ulteriormente la dinamica di guida, il costruttore è intervenuto anche con alcune modifiche sul telaio.

E per chi volesse di più in termini di dinamica di guida, c'è il pacchetto opzionale Weissach che introduce un'aerodinamica ancora più raffinata. Inoltre, permette di avere terminali di scarico in titanio e cerchi in magnesio forgiati da 20 pollici al posto dei cerchi in alluminio forgiato da 20 pollici.

TANTA POTENZA

Il cuore pulsante della Porsche 718 Cayman GT4 RS è il noto 6 cilindri boxer aspirato di 4 litri già visto sulla 911 GT3 di serie. Tale unità è in grado di erogare in questo caso 500 CV (368 kW), cioè 80 CV (59 kW) in più della 718 Cayman GT4. La coppia massima raggiunge i 450 Nm. Il motore può arrivare sino a 9.000 giri al minuto.

Il propulsore è accoppiato esclusivamente con il cambio a doppia frizione Porsche (PDK) a 7 rapporti. E le prestazioni? Porsche dichiara una velocità massima di ben 315 km/h. Per passare da 0 a 100 km/h servono appena 3,4 secondi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento