Porsche utilizzerà le nuove celle V4Drive di Varta
Porsche utilizzerà le nuove celle V4Drive di Varta: al momento non è chiaro quali sono i progetti del costruttore tedesco.

Varta è entrata nel mondo delle batterie per le auto elettriche di recente. Solo pochi mesi fa, l'azienda aveva annunciato le nuove celle chiamate V4Drive. Poco tempo dopo aveva fatto sapere di aver già trovato un primo cliente, un importante costruttore di auto. Adesso, veniamo a sapere che si tratta di Porsche che le utilizzerà in futuro sulle sue auto sportive. Le nuove celle sono del tipo 2170, lo stesso formato di quelle utilizzate all'interno dei pacchi batteria delle Tesla Model 3 e Y. Tuttavia, le V4Drive non sono pensate per le auto elettriche.
SU QUALI MODELLI?
Infatti, al momento della presentazione, l'azienda parlava di uso come "booster" nei veicoli premium o sportivi e nelle batterie dei modelli ibridi, range extender e Fuel Cell. Celle che si caratterizzano per una resistenza interna molto bassa. Questo dettaglio tecnico porta la cella a scaldarsi poco durante la carica. Si tratterebbe di un vantaggio importante per l'utilizzo sulle auto visto che le batterie potrebbero supportare le ricariche ad alte potenze senza problemi. Si parla, infatti, di solo 6 minuti di tempo per una ricarica completa con una temperatura interna che non andrebbe oltre i 34 gradi.
Come intenda Porsche utilizzare le celle V4Drive di Varta non è ancora chiaro. Il costruttore, infatti, non ha voluto rilasciare alcuna dichiarazione in tal senso. Visto il fine per cui queste celle sono state sviluppate, si può pensare a qualche modello ibrido ad alte prestazioni. In ogni caso, ci sarà da attendere per saperne di più. Varta sta solo lavorando su una linea pilota a Ellwangen, in Germania, che inizierà la produzione entro la fine dell'anno.
Per la realizzazione in massa ci vorrà più tempo. Per allora sicuramente si capirà qualcosa di più su come Porsche vuole utilizzare queste nuove celle sulle sue vetture. Le batterie rivestono un ruolo sempre più importante nel settore auto sia che si parli di elettrico puro sia di ibrido. Il costruttore ha un ambizioso progetto di elettrificazione e proprio di recente ha annunciato una joint venture con Customcells per sviluppare e produrre celle per le sue auto elettriche ad altissime prestazioni.