Cerca

Porsche Taycan Cross Turismo: in attesa del debutto, eccola in azione su strada

La Porsche Taycan Cross Turismo si fa vedere all'interno di un video ufficiale mentre affronta diversi tipi di strade: la presentazione è molto vicina.

Porsche Taycan Cross Turismo: in attesa del debutto, eccola in azione su strada
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 feb 2021

La Porsche Taycan Cross Turismo torna a farsi vedere su strada. Non si tratta di nuove foto spia ma di un video condiviso direttamente dal marchio tedesco in cui Stefan Weckbach, responsabile del progetto Taycan, si mette alla guida della nuova elettrica. Il camuffamento è molto leggero e questo permette di apprezzare le linee della vettura. In particolare, si può osservare la Taycan Cross Turismo affrontare con disinvoltura diverse tipologie di strade, sterrati compresi, per mettere in evidenza la sua versatilità d'uso.

Per poter affrontare ogni tipo di terreno, Porsche ha alzato l'assetto dell'auto. Inoltre, ha ottimizzato il funzionamento delle sospensioni, integrando una specifica modalità di guida (CUV) per affrontare con sicurezza i percorsi sterrati. L'auto si caratterizza anche per offrire maggiore spazio a bordo ed una capacità di carico superiore rispetto al modello da cui deriva. Purtroppo, nulla è stato detto per quanto riguarda la sua presentazione ufficiale. Per il momento, sappiamo solamente quello che aveva detto di recente Mark Webber, brand ambassador di Porsche, all'interno di un post su Instagram dove raccontava la sua esperienza alla guida di un prototipo del nuovo modello.

L'ex pilota di Formula 1 parlava di meno di 8 settimane alla presentazione. Entro un paio di mesi, dunque, Porsche dovrebbe finalmente svelarla ufficialmente. Nelle concessionarie arriverà in estate. La variante shooting brake a ruote alte dell'elettrica Taycan sarà in grado di offrire grande versatilità d'uso, permettendo sempre di divertirsi. La casa automobilistica non ha detto nulla sulle sue specifiche ma sicuramente adotterà gli stessi powertrain della Taycan che già tutti conoscono.

Piuttosto, sarà interessante capire in quante versioni sarà proposta. Si dice che una variante con la sola trazione posteriore, vista la tipologia dell'auto, non ci sarà. É poi logico aspettarsi un prezzo leggermente superiore alla Taycan. Questo nuovo modello dovrebbe permette all'elettrica tedesca di incrementare il suo successo di vendite: il primo anno per la sportiva a batteria di casa Porsche è stato ottimo con 20 mila unità vendute.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento