Cerca

Porsche torna nel WEC con una hypercar ibrida dal 2023

Porsche nel 2023 tornerà nel mondiale endurance con un prototipo ibrido nella categoria LMDh.

Porsche torna nel WEC con una hypercar ibrida dal 2023
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 dic 2020

Era da alcune settimane che circolavano voci su di un nuovo progetto di Porsche legato al motorsport e, adesso, è arrivata l'ufficialità. Il marchio tedesco è intenzionato a rientrare nel mondiale WEC (World Endurance Championship) nella nuova categoria LMDh che prevede la presenza di prototipi ibridi dotati di un powertrain dalla potenza di 500 kW (680 CV). Grazie allo stesso regolamento, il marchio tedesco potrà portare il prototipo anche a correre nella serie IMSA.

In questo modo, Porsche potrà gareggiare non solo nella mitica 24 Ore di Le Mans ma anche nell'altrettanta importante 24 Ore di Daytona. Il debutto è atteso nel 2023. Per il momento non ci sono ulteriori dettagli che arriveranno sicuramente nel corso del tempo. Appare evidente che Porsche abbia mire particolarmente ambiziose in questa serie dove intende essere uno dei principali protagonisti.

Il costruttore tedesco dovrà affrontare diversi temibili rivali visto che in questa nuova categoria del mondiale Endurance saranno presenti i prototipi di costruttori come Audi e Peugeot. Proprio il marchio francese, di recente, ha condiviso alcuni dettagli del powertrain ibrido che utilizzerà sulla sua vettura da gara. Porsche, comunque, ha una lunga tradizione di successi nel WEC. Per esempio, tra il 2014 e il 2017 il marchio è stato protagonista con la 919 Hybrid nella classe LMP1 vincendo per ben tre volte la 24 Ore di Le Mans. Con questa vettura da corsa, Porsche ha conquistato anche tre volte di fila i titoli dei campionati costruttori e piloti.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento