Porsche si prepara alla produzione della Macan elettrica
Porsche sta portando avanti il suo lavoro di ampliamento della fabbrica di Lipsia da cui sarà prodotta la Macan elettrica che debutterà nel 2022.

Porsche crede molto nell'elettrificazione e con la Taycan ha ottenuto un buon successo. Il prossimo grande passo di questo suo progetto è legato alla produzione di una versione elettrica della Macan. Sebbene non ci siano ancora precisi dettagli tecnici su questo SUV a batteria, il marchio tedesco ha fatto sapere che tale modello debutterà nel corso del 2022. Per poterlo produrre, però, serve adattare una fabbrica per la costruzione di veicoli a batteria.
Il marchio tedesco ha fatto sapere che si sta preparando alla produzione di questo SUV elettrico. Per questo, sta adattando e ampliando l'impianto di Lipsia. I lavori stanno andando avanti già da un po' di tempo e non ci sarebbero particolari ritardi sulla tabella di marcia. Grazie a questo progetto di ampliamento, lo stabilimento sarà pronto anche per la produzione dei modelli elettrici che arriveranno in futuro.
Una volto terminato il lavoro, a Lipsia saranno prodotti veicoli tradizionali, ibridi ed elettrici. Una configurazione che offrirà la massima flessibilità. Il centro clienti è già stato attrezzato per i veicoli elettrici grazie alla posa di una serie di punti di ricarica rapida. L'opera di ristrutturazione prevede un investimento di 600 milioni di euro. Dal 2000, Porsche ha messo sul piatto oltre 1,3 miliardi di euro per ampliare ed ammodernare il sito che punta, adesso, a diventare un punto di riferimento per l'elettromobilità.