Porsche non considera Tesla una rivale per la sua Taycan
Porsche non considera Tesla una diretta rivale per la sua Taycan elettrica; secondo il costruttore tedesco, quello americano sta operando su di un mercato differente.

La Porsche Taycan rappresenta certamente il primo passo del costruttore tedesco all'interno del mercato delle auto elettriche. I progetti, infatti, sono decisamente più ambiziosi. Il prossimo anno sarà messa in vendita la Taycan Cross Turismo e in un futuro non troppo lontano arriverà pure una Macan a batteria. Vista la natura di questi veicoli, il confronto con Tesla può sembrare scontato. Tuttavia, Porsche evidenzia che la casa americana non può essere considerata una sua rivale.
In un'intervista con Automotive News, Michael Steiner, Responsabile Ricerca & Sviluppo di Porsche, ha sottolineato di non considerare l'azienda di Elon Musk una minaccia. A differenza del marchio tedesco, quello americano sta puntando a modelli per il mercato di massa. Si pensi, per esempio, alla Model 3. Questo significa che i due costruttori stanno operando in diversi mercati. E guardando i prezzi della Taycan è ancora più evidente che a Porsche non interessa la grande produzione, almeno per ora. La sportiva tedesca, infatti, costa molto di più dell'ammiraglia di Tesla, la Model S.
In termini di batteria e autonomia, Porsche non ha intenzione di seguire la stessa strada di Tesla. Il costruttore tedesco, infatti, non vuole puntare su pacchi batteria sempre più grandi ma su soluzioni più piccole, leggere e quindi meno costose ma che possano essere ricaricate più rapidamente. Una filosofia tecnica che all'atto pratico sembra funzionare bene visto che di recente una Taycan è riuscita a percorrere 1.000 Km in poco più di 9 ore.