Porsche Macan elettrica in produzione da fine 2022
La produzione della Porsche Macan elettrica potrebbe iniziare alla fine del 2022; la presentazione dovrebbe avvenire parecchi mesi prima.

Porsche ha piani molto chiari per quanto riguarda il mondo delle auto elettriche. La sua Taycan ha ottenuto un buon riscontro da parte degli appassionati e ne sono già state ordinate oltre 15.000. Non è nemmeno una novità che tra i piani del marchio tedesco c'è quello di elettrificare un suo SUV, e nello specifico il modello Macan. Adesso, grazie ad un rapporto di Automobilwoche è possibile scoprire una stima più precisa sui tempi di questo progetto.
IN PRODUZIONE DA FINE 2022
Il rapporto cita Michael Steiner, membro del consiglio di amministrazione della Porsche, che ha affermato che la produzione della Macan elettrica dovrebbe iniziare alla fine del 2022. La fonte parla quindi dell'inizio della produzione. Trattasi di un dettaglio molto importante che permette di capire che il SUV elettrico potrebbe essere svelato al pubblico parecchi mesi prima, se non addirittura già nel 2021.
Informazioni che sono state poi confermate da Porsche molto brevemente durante la presentazione dei suoi conti del 2019. Su come sarà questo atteso modello a batteria non ci sono molte certezze. Alcune indiscrezioni affermano che sarà proposto con un powertrain in grado di erogare sino a 700 CV. La versione più pepata dovrebbe chiamarsi "Turbo S", una scelta già fatta anche sulla Taycan (auto che potete apprezzare più nel dettaglio nella nostra anteprima) per identificare i modelli più performanti anche se, ovviamente, il turbo non ci sarà in quanto auto elettriche.
Se il modello a batteria otterrà un buon riscontro, Porsche, secondo altre voci, potrebbe rendere la Macan esclusivamente elettrica a partire dal 2024. Ovviamente il costruttore tedesco valuterà con attenzione il progetto in quanto questo SUV è uno dei suoi modelli più venduti.