Pirelli Cinturato All Season SF3, debutta il nuovo pneumatico 4 stagioni
Adotta la tecnologia del battistrada adattivo con lamelle 3D per dare aderenza su neve durante tutta la vita del pneumatico

Gli pneumatici All Season o 4 Stagioni sono sempre più presenti ed apprezzati sul mercato. Adesso, Pirelli ha annunciato il nuovo Cinturato All Season SF3, pneumatico che sarà disponibile da aprile 2024 nelle misure dai 16 ai 20 pollici. Si tratta di un prodotto pensato per le auto compatte e medie. Per i modelli SUV, invece, è disponibile la serie Scorpion.
Per questo nuovo pneumatico è in arrivo una selezione di misure con marcatura Elect, che indica gli pneumatici dotati di soluzioni pensate per le caratteristiche dei veicoli BEV e PHEV.
PROGETTAZIONE VIRTUALE
Il nuovo pneumatico Pirelli Cinturato All Season SF3 è nato in un ambiente virtuale. Grazie alla modellazione virtuale è stato possibile sviluppare parallelamente mescole e disegno del battistrada. La virtualizzazione dello sviluppo ha permesso anche di studiare con calcoli precisi la distribuzione dello stress fisico sullo pneumatico.
Il nuovo prodotto, rispetto alla passata generazione, permette di migliorare il controllo dell'auto in frenata nelle diverse situazioni climatiche, a partire dal bagnato. Infatti, tutte le misure dello pneumatico hanno ottenuto la più alta classificazione sull’etichetta europea (classe “A”) nel wet grip.
Questo nuovo pneumatico adotta la tecnologia del battistrada adattivo con lamelle 3D, ulteriormente perfezionata per dare aderenza su neve durante tutta la vita dello pneumatico. In pratica, nel corso del tempo, con l'usura, le lamelle modificano la loro forma e da linee dritte assumono un andamento a zig-zag, aumentando la superficie in grado di catturare la neve nonostante la riduzione della profondità data dal consumo della gomma. Aggiunge Pirelli:
Il comportamento adattivo del disegno si ritrova anche nella mobilità delle lamelle: grazie alla capacità di chiudersi e compattarsi sotto gli sforzi elevati che si esercitano tra impronta e asfalto, sia asciutto sia bagnato, trasformano il battistrada, che da invernale lamellato diventa estivo, molto più rigido e compatto, esaltando le performance di frenata, tenuta di strada e precisione di guida.
Per migliorare la guida su fondi innevati, troviamo intagli più ampi e angoli più acuti nel disegno direzionale rispetto al battistrada della generazione precedente. Questa scelta tecnica permette anche di migliorare l’espulsione dell’acqua riducendo il rischio di acquaplaning.
Il nuovo pneumatico è efficace in un maggiore range di temperature grazie ad un nuovo mix di polimeri con speciali microstrutture, capaci di mantenere alta mobilità al freddo e adeguata rigidezza al caldo; nuove resine di origine naturale che garantiscono aderenza alle basse temperature; polimeri liquidi che massimizzano le prestazioni su neve senza penalizzare quelle sul bagnato. Infine, il lavoro sul battistrada ha permesso di migliorare la resistenza al rotolamento e il comfort acustico.